FAQ
Per tutte le informazioni su come ottenere il passaporto (e relativa modulistica) si consiglia di consultare il sito della Polizia di Stato.
Per prenotare un appuntamento con la Questura di Rimini occorre accedere all'agenda online tramite credenziali Spid o Cie. al sito della Polizia di Stato con SPID/CIE per richiedere online il passaporto e per prenotare ora, data e luogo per presentare la domanda presso la Questura di Rimini.
Il servizio di facilitazione digitale del Comune di Santarcangelo offre supporto per la prenotazione dell'appuntamento. Per contattare il servizio Relazioni con il pubblico e Digitale contattare i numeri 0541/356.236 - 356.353.
La carta di identità elettronica viene rilasciata su appuntamento presso lo Sportello al Cittadino.
L'appuntamento può essere fissato tramite agenda online, oppure contattando di persona o telefonicamente lo Sportello al Cittadino (tel. 0541/356.356).
Al momento del rilascio del documento, il diretto interessato (minorenne o maggiorenne) deve sempre essere presente (NON esistono, cioè, procure o deleghe ai fini dell'identificazione).
Per maggiori informazioni consulta la scheda dedicata.
Contattando il servizio clienti utenze domestiche di Hera al numero 800/999.500 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, il sabato dalle 8 alle 18.
Se invece sei una utenza non domestica chiama il numero 800/999.700 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, il sabato dalle 8 alle 18.
Per problemi relativi alla rete idrica/fognaria è possibile rivolgersi al Pronto intervento di Hera al numero 800/713.900. Il servizio è gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno.
Per segnalare un guasto all'elettricità occorre contattare il numero 803.500 (servizio attivo tutti i giorni 24 ore su 24).
Se hai smarrito i codici PIN e PUK della tua carta di identità elettronica, puoi rivolgerti allo Sportello al Cittadino portando con te la Cie e la tessera sanitaria.
Per segnalazioni e guasti agli impianti semaforici e di illuminazione pubblica, contattare il numero verde 800/978.447 del gestore attivo 24 ore su 24 o scrivere a nextgovernment.segnalazioni.guasti@edison.it
Al di fuori dell'orario di apertura degli uffici comunali è attivo un servizio di reperibilità per emergenze su strade ed edifici pubblici che è possibile attivare chiamando il numero 800/219640. Il servizio è attivo nei giorni feriali dalle 13 alle 7; nei giorni festivi 24 ore su 24.
L'importante è che le persone per cui si chiede la tessera facciano parte del proprio nucleo familiare, ossia abbiano la stessa residenza del richiedente.
E' possibile ritirare la tessera elettorale dei propri familiari, purché facenti parte dello stesso nucleo familiare (ossia persone con la medesima residenza).
La tessera elettorale può essere ritirata presentandosi allo Sportello al Cittadino muniti di un documento di riconoscimento valido.