Descrizione
Il Consiglio comunale di Santarcangelo è convocato per giovedì 16 settembre alle ore 19 in modalità video conferenza/compresenza.
Dopo i preliminari di seduta, l’assessore alla Pianificazione urbanistica Filippo Sacchetti presenterà la variante specifica al Piano operativo comunale (Poc1), riferita alla scheda d’ambito n. 10 (proposta 58) con valore ed effetto di Piano urbanistico attuativo (Pua) di iniziativa privata: l’ambito di riferimento è l’AR.5, “Paglierani”, situato sulla via Emilia. A seguire, l’assessore al Bilancio Emanuele Zangoli illustrerà invece l’atto di nomina del Collegio dei Revisori dei conti per un periodo di tre anni, a decorrere dal 1° ottobre 2021.
Ultimi due punti della seduta, l’ordine del giorno relativo agli incendi boschivi verificatisi durante la stagione estiva – presentato dal consigliere Nicolini (Lega Salvini premier Romagna) e la mozione per richiedere all’Amministrazione comunale di stanziare un contributo a fondo perduto a sostegno degli investimenti dei cittadini per l’installazione di sistemi di sicurezza o impianti di allarme presso abitazioni private situate nel Comune di Santarcangelo di Romagna, presentata dal consigliere Stanchini (Lega Salvini premier Romagna) e sottoscritta dai consiglieri Fiori e Nicolini (Lega Salvini premier Romagna), Samorani, Borghini e Dolci (Un Bene in Comune).
A cura di
Contenuti correlati
- Capodanno: vietati botti e petardi su tutto il territorio comunale
- A Santarcangelo un Capodanno all’insegna della cultura, con la possibilità di aperitivo e cena nei locali del centro
- “Il fuoco a Santarcangelo”, al via l’allestimento della mostra con le opere della Mutoid Waste Company
- Firmato l’accordo quadro tra il Comune e Anthea
- Archivio pratiche edilizie, al via la digitalizzazione di 37.000 documenti cartacei
- Inoki Ness e tanti altri al Lavatoio per SANTrap 2.0
- Consiglio comunale, approvato il bilancio di previsione 2022
- Capodanno, anche a Santarcangelo annullata la festa in piazza
- Le “1.000 lettere per Santarcangelo” consegnate alla casa protetta Suor Angela Molari e all’ospedale Franchini
- Dall’idea all’impresa, prende forma l’incubatore di start up dell’istituto Einaudi-Molari
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:29