Municipium
Descrizione
I servizi attivi sul territorio
Il Comune di Santarcangelo offre i seguenti servizi:
- cattura di cani vaganti sul territorio del Comune di Santarcangelo;
- recupero di cani feriti o incidentati;
- cattura di gatti randagi feriti o incidentati.
Gatti randagi feriti
Contattare il front-office dei Servizi sociali (tel. 0541/356.234) o la Polizia Locale (tel. 0541/624.361), che a sua volta attiveranno alcuni volontari per il recupero del gatto incidentato o il rifugio comunitario di Fagnano.
Cani randagi vaganti e/o feriti
Contattare il front-office dei Servizi sociali (tel. 0541/356.234) o la Polizia Locale (tel. 0541/624.361), che a sua volta attiveranno il rifugio comunitario di Fagnano.
Laddove possibile, al fine di agevolare il recupero e/o il soccorso dell'animale è opportuno mantenere il cane presso un'abitazione o comunque in un punto preciso e custodito da qualcuno.
Cane vagante, dotato di collare
Un cittadino che ritrovi un cane dotato di collare può portarlo direttamente dal veterinario convenzionato con il Comune che leggerà il microchip per poi risalire al proprietario. Occorre quindi contattare il front-office dei Servizi sociali (tel. 0541/356.234).
Al cittadino che non può procedere in tal senso, si chiede di mantenere l'animale in un punto preciso o presso un'abitazione al fine del recupero dell'animale da parte della Polizia Locale o del Rifugio comunitario di Fagnano.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Chiusura del percorso ciclopedonale via Santarcangelese SP14 da via Celletta dell’Olio a via Santa Maria dal 1° al 13 luglio 2025
- Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2025
- Sistema locale di Protezione civile, come comportarsi in caso di incendio boschivo
- Bando d'asta pubblica per la vendita di porzione di terreno comunale adibito a verde situato in via G. Rossa
- Tentativi di truffe attraverso falsi SMS riferiti a servizi sanitari
- Protezione civile, iniziata la fase di attenzione per gli incendi boschivi in tutte le province dell’Emilia-Romagna
- Servizio civile regionale, le domande entro il 18 luglio 2025
- Istat, indagine sulle forze di lavoro
- Bando per l'alienazione di terreno comunale situato in zona artigianale tra le vie del Grano e via Gronda est
- Graduatoria di mobilità fra alloggi di E.R.P. - aggiornamento anno 2025
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 16:48