Descrizione
Incontri con l’autore e divertimento per i più piccoli con gli ultimi appuntamenti proposti dalla biblioteca Baldini per il mese in corso. Martedì 30 ottobre alle ore 21, nell’ambito della rassegna “Suggestioni d’autore”, l’attore, poeta e scrittore Roberto Mercadini presenta il suo libro “Storia perfetta dell’errore” (Rizzoli, 2018). Il libro nasce dal presupposto che “siamo tutti nati da cose imperfette. Siamo tutti incerti, in equilibrio precario. Qualsiasi bellezza di cui possiamo risplendere è scavata dentro questa fragilità”. Dagli errori genetici, motore dell’evoluzione, a quelli umanissimi che ogni giorno ci fanno cadere, rialzare, perdere e innamorare. L’autore trova il modo più tenero e delicato per ricordarci che è proprio dal caos e dall’imperfezione che nascono le cose più belle. L’incontro con Mercadini conclude l’edizione 2018 di “Suggestioni d’autore”, che tornerà nei mesi primaverili.
Mercoledì 31 ottobre invece dalle ore 16,30 la Baldini organizza un pomeriggio di divertimento per bambine e bambini in occasione della festa di Halloween. Nella stanza Antonio Baldini è in programma la proiezione del film “Monster House” (consigliato da 6 anni in su, ingresso libero fino a esaurimento posti), mentre la stanza Mondo dei piccoli verrà allestita a tema grazie a una selezione di libri “paurosi” da sfogliare, leggere e portare a casa, insieme a segnalibri e disegni creati per l’occasione.
Roberto Mercadini nato a Cesena nel 1978, è attore, poeta e scrittore. I suoi spettacoli di narrazione e monologhi poetici spaziano dalla bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità. Fra i suoi monologhi “Fuoco nero su fuoco bianco – un viaggio nella Bibbia Ebraica”, “Noi siamo il suolo, noi siamo la terra – monologo per una cittadinanza planetaria”, “Little boy - storia incredibile e vera della bomba atomica” e “Felicità for dummies – felicità per negati”. Fra i suoi libri “Sull’origine della luce è buio pesto” (Miraggi, 2016) e “Rapsodie romagnole” (Ponte Vecchio, 2014).
A cura di
Contenuti correlati
- Concerto di Capodanno, veglione della Befana e presepe vivente chiudono gli eventi di EcoNatale
- Approvato il progetto per l’installazione di un sistema di videosorveglianza
- A Santarcangelo un Capodanno da vivere in un km quadrato
- Biblioteca e musei comunali, tutti gli eventi di gennaio
- Capodanno in un km quadrato, tutte le limitazioni al traffico
- Bilancio partecipato 2018, approvato il progetto esecutivo per il percorso protetto a San Martino dei Mulini da via XII Dicembre a via Novelli
- EcoNatale, tutte le iniziative della settimana
- Il saluto di fine anno del sindaco Alice Parma alla città
- Saluto di fine anno 2018, le foto
- “Più sicuri per strada”, una nuova comunicazione territoriale per i cantieri in partenza nei prossimi giorni
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:03