Descrizione
Hanno preso il via la scorsa notte (tra martedì 5 e mercoledì 6 agosto) i controlli notturni della Polizia locale di Vallata con il supporto dell’unità cinofila di Rimini, effettuati nell’area del centro urbano.
Tra le zone interessate, in particolare, il centro storico, il parco Campo della Fiera, lo Sferisterio, via Arrigo Faini, via Ruggeri e il parco Francolini: dopo questa prima tornata, in ogni caso, i controlli saranno replicati in altre aree del Comune anche al di fuori del capoluogo.
Nell’opera di presidio, insieme al comandante Daniele Del Fabbro, sono stati impiegati tre agenti della Polizia locale di vallata – due dei quali in borghese – e l’unità cinofila di Rimini, composta dal conduttore e dal cane Dexter, splendido esemplare di pastore tedesco abilitato all’individuazione di sostanze stupefacenti e psicotrope.
La Polizia locale di vallata rivolge un sentito ringraziamento per la disponibilità al compimento dei controlli congiunti alla Polizia locale di Rimini, e in particolare al comandante Andrea Rossi, per la pronta e incondizionata disponibilità dimostrata e l’elevata professionalità espressa dall’unità cinofila, il cui contributo ha permesso di garantire maggiore incisività all’intervento finalizzato, tra l’altro, a tutelare la pubblica tranquillità, la qualità urbana e la piena fruibilità degli spazi pubblici..
“La collaborazione tra la con Polizia locale di Rimini, al pari di quella con l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato, coronata dal recente accordo per la formazione degli agenti, è fondamentale per rafforzare e qualificare ulteriormente un servizio prezioso per il presidio del nostro territorio, che manifesta di anno in anno esigenze sempre nuove e diversificate” spiegano il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore alle Politiche per la Sicurezza, Luca Paganelli.
“Fin dall’inizio del mandato, come Amministrazione comunale ci siamo impegnati per attivare una serie di misure concrete a presidio del territorio, di cui i controlli notturni con l’unità cinofila rappresentano un ottimo esempio, perché siamo convinti che il tema della sicurezza sia un pilastro anche delle politiche progressiste, dal momento che interviene innanzitutto a tutela delle fasce più fragili della società”.
A cura di
Contenuti correlati
- Calici Santarcangelo, tutte le modifiche alla viabilità in centro a partire da giovedì 7 agosto
- In Municipio l’incontro tra il sindaco Filippo Sacchetti ed Enrico Pagani, autore del libro “Il mare che ho dentro”
- La bandiera della Palestina sul balcone del Municipio
- Calici Santarcangelo, al via una settimana di appuntamenti verso l'evento dell'8 e 9 agosto
- Al via i lavori di manutenzione straordinaria per tre fermate del bus a Canonica e Santa Giustina
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Bando partecipazione, dalla Regione Emilia-Romagna 30mila euro per due progetti di Santarcangelo
- Polizia locale, intervento congiunto con i Carabinieri su un edificio abbandonato in via Ronchi a San Vito
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 09:07