Descrizione
Giovedì 19 settembre, alle ore 16 nella sala Baldini della biblioteca, è convocato un incontro dedicato alle attività economiche del centro commerciale naturale e del centro storico per un punto su criticità ed esigenze relative alla raccolta dei rifiuti.
Al momento di confronto saranno presenti la vice sindaca con delega all’Ambiente, Michela Mussoni, la responsabile dell’ufficio Ambiente e Qualità urbana Patrizia Fiannaca e i referenti di Hera. L’obiettivo è confrontarsi con le associazioni di categoria e le attività economiche riguardo sia al sistema di raccolta rifiuti porta a porta sia alla collocazione e alla gestione delle isole ecologiche, anche alla luce degli spostamenti delle batterie introdotti con la nuova ordinanza di chiusura di un tratto di via Pio Massani.
“L’incontro sarà occasione di confronto e di ascolto delle necessità degli esercenti del centro commerciale naturale e del centro storico – dichiara la vice sindaca Michela Mussoni – per valutare insieme la possibilità di misure correttive e migliorative, nonché per un aggiornamento sulle recenti disposizioni e modalità della raccolta dei rifiuti”.
A cura di
Contenuti correlati
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
- Il Piano triennale dei lavori pubblici 2026/2028 in Consiglio comunale dopo l’approvazione della Giunta
- Aperto il bando per la gestione delle palestre scolastiche
- Domenica 27 luglio transita anche a Santarcangelo l’iniziativa “Dal mare alla collina”
- La dichiarazione del sindaco Filippo Sacchetti sull'attacco alla pastasciutta antifascista
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 09:08