Descrizione
(dal sito del Ministero dell'Interno)
Con la circolare n. 21 del 1° aprile, inviata ai prefetti, la direzione centrale per i Servizi elettorali del dipartimento Affari interni e territoriali del ministero ha richiamato i primi adempimenti per l’organizzazione dei cinque referendum abrogativi in programma l'8 e 9 giugno 2025.
Il documento affronta vari aspetti, tra cui la parità di accesso ai mezzi di informazione, il divieto per le pubbliche amministrazioni di svolgere attività di comunicazione durante la campagna referendaria e le modalità di voto per i cittadini italiani residenti all'estero.
In merito a questo ultimo punto, gli elettori italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) potranno scegliere di votare in Italia anziché per corrispondenza, ma solo previa comunicazione formale.
Per esercitare questa opzione, gli interessati dovranno inviare una richiesta scritta al proprio ufficio consolare entro e non oltre il 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modulo predisposto dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Tale scelta è valida esclusivamente per questa consultazione referendaria e può essere revocata entro lo stesso termine.
A cura di
Contenuti correlati
- Atto ricognitivo in merito alla disciplina degli usi ammissibili negli strumenti urbanistici comunali vigenti
- Tentativi di truffe attraverso falsi SMS
- Bando d'asta pubblica per la vendita di un terreno a verde sito in via Lombardini
- Aggiornamento della Modulistica Unificata Regionale (MUR), pubblicato l'atto di indirizzo
- Avviso di indagine di mercato per l’affidamento di servizi di intermediazione in campo assicurativo, comprensivi di brokeraggio e gestione dei sinistri
- Ricostruzione post alluvione, richiesta contributi: prorogati a fine novembre i termini per la registrazione a 'Indica'
- Carta "Dedicata a te", pubblicata la lista degli assegnatari elaborata da Inps
- Esumazioni ordinarie dai campi cimiteriali, il programma per l'anno 2026
- Concorso pubblico per 3 posti di funzionario tecnico di cui n. 2 presso il Comune di Santarcangelo di Romagna e n.1 presso il Comune di Talamello
- Addio alla carta di identità cartacea: dal 3 agosto 2026 non sarà più valida
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2025, 11:05