Descrizione
(RUNTS), istituito dal Codice del terzo settore (decreto legislativo 117/17) presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Il RUNTS è un registro telematico
che permette di assicurare la piena trasparenza degli enti del terzo settore (ETS).
Dal 23 novembre 2021 i dati relativi agli enti iscritti nei registri regionali sono stati trasferiti nel registro nazionale (decreto direttoriale n. 561 del 26/10/2021 (PDF - 171.7 KB) e dal 24 novembre 2021 gli enti del Terzo settore devono iscriversi in una delle sezioni RUNTS tramite la piattaforma del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
L'ufficio territoriale del RUNTS gestisce i procedimenti amministrativi relativi a:
- le organizzazioni di volontariato (ODV)
- le associazioni di promozione sociale (APS)
- gli enti filantropici
- le società di mutuo soccorso che non hanno l’obbligo di iscrizione nel Registro delle imprese
- enti del terzo settore.
Chi non è iscritto al registro nazionale non può usare il termine ente del Terzo settore o altri termini specifici.
Per saperne di più:
Contenuti correlati
- Sabato 1° novembre uffici comunali chiusi
- Esumazioni ordinarie dai campi cimiteriali, il programma per l'anno 2026
- Concorso pubblico per 3 posti di funzionario tecnico di cui n. 2 presso il Comune di Santarcangelo di Romagna e n.1 presso il Comune di Talamello
- Addio alla carta di identità cartacea: dal 3 agosto 2026 non sarà più valida
- Piano di zona 2025
- Piano di controllo del cinghiale lungo il fiume Marecchia
- Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
- Anas, informazioni sui lavori in corso
- ‘Mettiamo radici per il futuro’: riparte la distribuzione gratuita di alberi da piantare in Emilia-Romagna
- Bando per l'assegnazione di borse di studio in memoria di Caterina Gambuti
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024, 09:51