Descrizione
È tutto pronto per l’incontro pubblico “Cultura e Comunità. Dieci progetti + 1 per il Piano strategico della Cultura”, in programma sabato 15 marzo a partire dalle ore 10 nella sala Baldini della biblioteca.
Tra gli ospiti della giornata anche l’assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni, che aprirà l’incontro per poi riprendere la parola al momento delle conclusioni. La presentazione – che sarà moderata dal professor Giovanni Boccia Artieri, responsabile culturale della biblioteca “Baldini” – proseguirà dopo l’introduzione con l’intervento del sindaco Filippo Sacchetti, che illustrerà ai presenti il documento strategico “Cultura e Comunità” e le progettualità ad esso collegate.
A seguire, il presidente della Fondazione Culture Santarcangelo, Alessandro Giovanardi, relazionerà in merito alle prospettive future per i musei culturali santarcangiolesi, Met e Musas, mentre Giovanni Boccia Artieri si concentrerà nello specifico su Santarcangelo Festival, in qualità di presidente dell’associazione Santarcangelo dei Teatri.
“Cultura e Comunità” è il documento diffuso lo scorso dicembre in allegato al periodico dell’Amministrazione comunale TuttoSantarcangelo per annunciare l’avvio dei lavori sul Piano strategico della Cultura, attraverso la rappresentazione grafica della ricca dotazione infrastrutturale della città in questo campo: il titolo scelto, non a caso, evidenzia la grande connessione tra la comunità di Santarcangelo e la cultura.
Sabato 15 marzo in biblioteca comunale il progetto su carta stampata si farà racconto dal vivo, presentando la volontà dell’Amministrazione comunale di impostare per i luoghi della cultura cittadina una programmazione e una produzione stabile, strutturata, costante e innovativa.
Un passaggio dedicato alla comunità degli operatori culturali e a quella allargata di tutta la cittadinanza, che grazie alla presenza dei relatori citati sarà occasione per condividere prospettive, aspettative e linee di lavoro comuni, riservando tempo al dibattito e agli interventi del pubblico, per poter generare un contributo attivo alla discussione sulle politiche culturali nel contesto territoriale di Santarcangelo.
Per chi non riuscirà a essere presente in sala Baldini sabato mattina, e anche per poter rivedere in seguito la registrazione dell’incontro, la presentazione sarà trasmessa in diretta sul profilo Instagram “Biblioteca Baldini” (@bibliotecabaldinisantarcangelo e https://www.instagram.com/bibliotecabaldinisantarcangelo).
A cura di
Contenuti correlati
- La Fiera di San Martino ufficialmente al via con l’inaugurazione
- I lavori di Hera alla rete idrica riprendono dal 13 novembre in via Cupa e viale Marini
- Viabilità, parcheggi e agenti per la Fiera di San Martino
- Bando per le borse di studio “Caterina Gambuti”, online le graduatorie provvisorie
- Comunità educante territoriale, nasce il gruppo di lavoro sull’educazione al digitale
- Arriva la Fiera di San Martino, l’Happy Becco al villaggio dei Cornuti
- In Municipio il ciclista Paolo Bronzetti che ha attraversato gli Stati Uniti su due ruote
- Anche il Comune di Santarcangelo si dota del servizio di ausiliari del traffico
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per il IV Novembre 2025
- Paolo Nori è cittadino onorario di Santarcangelo: al teatro Lavatoio la cerimonia di conferimento
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 13:35