Descrizione
Proseguono i lavori per il rafforzamento della sicurezza idraulica e idrogeologica sul territorio comunale di Santarcangelo. Nei giorni scorsi, l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile ha completato i lavori per ripristinare le scarpate sul fiume Uso, con un intervento di asportazione di ramaglie e sfalcio in tre punti del tratto a monte del ponte di via Andrea Costa.
Partiranno la prossima settimana, invece, i lavori per il ripristino dei dissesti causati della frana in via Arpino, a Sant’Ermete, tra gli ultimi interventi di messa in sicurezza finanziati dalla struttura commissariale dopo gli eventi alluvionali del 2023.
Dopo lo studio geologico sull’evoluzione della frana, a fine estate 2025 la Giunta ha approvato il progetto per la realizzazione dell’intervento da circa 118mila euro, che prevede la creazione di una paratia di pali in cemento armato per il sostegno del terreno e della strada, che nel tratto interessato dall’intervento sarà completamente ricostruita e riasfaltata. Previsti inoltre lavori puntuali per la regimentazione delle acque piovane da monte a valle e il rifacimento della segnaletica stradale, con una durata complessiva dell’intervento di circa quattro mesi.
Nel frattempo proseguono anche i lavori per la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con la realizzazione di un percorso ciclopedonale protetto lungo circa due chilometri, dotato di attraversamenti e illuminazione: i cantieri, che termineranno nel 2026, stanno infatti procedendo sia sul lato di via Trasversale Marecchia, sia sul versante della Marecchiese, portati avanti in contemporanea dalle due imprese esecutrici Pesaresi Giuseppe spa e Mattei srl.
Realizzata con un investimento complessivo di 2,1 milioni di euro, la nuova infrastruttura consentirà di spostarsi, a piedi e in bicicletta, attraverso gli abitati di Case Gnoli, Casale e il Fondo, collegando la frazione con i percorsi protetti che permettono di raggiungere Rimini costeggiando la Marecchiese.
A cura di
Contenuti correlati
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 13:25