Descrizione
Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato la convenzione tra il Comune di Santarcangelo e Anas spa per la realizzazione della rotatoria all’incrocio tra la via Emilia e via Santarcangelo-Bellaria, all’altezza del Cimitero centrale. Il passaggio successivo nell’iter di realizzazione dell’opera sarà l’approvazione del progetto, anche in questo caso sia da parte dell’Amministrazione comunale che di Anas.
L’intervento, che sarà realizzato anche grazie ai contributi di sostenibilità privati provenienti da diversi accordi del Piano operativo comunale (Poc), rappresenta il primo passo nella rigenerazione della via Emila ovest e riqualificherà l’incrocio esistente includendo la realizzazione di una rotatoria e di una “strada di arrocco” parallela alla via Emilia sul lato di via Costa, richiesta da Anas per garantire la piena sicurezza nell’entrata e uscita dalla nuova area urbana.
In dettaglio, il costo previsto di circa 400mila euro per la realizzazione delle opere sarà coperto in parte con i proventi di tre accordi pubblico-privati del Poc compreso quello con l’azienda Italpack, che potrà ampliare il proprio stabilimento provvedendo come contropartita alla progettazione dell’intervento e alla realizzazione della prima sistemazione dell’incrocio con una rotatoria provvisoria.
“Si tratta di un passo avanti importante nell’ambito di una procedura complessa, che si concluderà con la realizzazione di un’opera rilevante per la viabilità santarcangiolese” dichiara l’assessora alla Pianificazione urbanistica, Angela Garattoni. “L’intervento darà il via alla rigenerazione della parte ovest della via Emilia, che rappresenta uno dei principali accessi alla città, garantendo nell’immediato la messa in sicurezza dell’incrocio. La nuova rotatoria, infine, aprirà alla possibilità futura di ripristinare il collegamento diretto tra la via Emilia e via Provinciale Uso, alleggerendo il traffico pesante su via Andrea Costa”.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 20 settembre al Campo della Fiera “Il giro di Santarcangelo in 20 sport”
- Tutte le iniziative di Santarcangelo per l’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
- Emilia Street Parade, tutte le modifiche alla viabilità, i percorsi alternativi e i parcheggi consigliati
- Inizia il nuovo anno scolastico per quasi 3mila bambini e ragazzi a Santarcangelo
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 14:42