PUG: Il quaderno degli attori

Il quaderno degli attori del Piano urbanistico generale di Santarcangelo è un insieme di contributi, proposte, idee, opinioni e pareri che cittadine, cittadini, associazioni, enti e istituzioni, categorie e ordini professionali, comitati e gruppi, organizzati e informali hanno inviato all’Amministrazione comunale per la redazione del PUG

Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 11:46

Il quaderno degli attori del Piano urbanistico generale di Santarcangelo è un insieme di contributi per la redazione della proposta di Piano, inviati all’Amministrazione comunale da cittadine e cittadini, associazioni, enti, istituzioni, categorie e gruppi organizzati e non attraverso un form dedicato, dal sito del PUG, da giovedì 14 marzo e sino a giovedì 30 maggio 2024.

I contributi pervenuti e coerenti con la nuova legge urbanistica permetteranno di definire meglio le scelte strategiche e di dettaglio della proposta di Piano - in corso di redazione - in particolare rispetto al contenimento del consumo di suolo, alle misure per l’adattamento al clima e la salute pubblica, la rigenerazione urbana e il riuso del patrimonio dismesso, l’accesso alla casa, l’accessibilità urbana, la qualità dello spazio pubblico, la tutela e la valorizzazione del territorio.

quaderno_attori

I contributi pervenuti e come verranno utilizzati nella redazione della proposta di piano

I contributi pervenuti sono 55. In questa fase sono in corso da parte dell’Ufficio di Piano attività di approfondimento dei contributi pervenuti secondo questi criteri:

  • A) Contributi di rilievo strategico. Proposte che trattano temi di qualificazione e innovazione della città:
    • Viabilità e Mobilità dolce;
    • Sviluppo delle Attività produttive, economiche e commerciali;
    • Pubblici esercizi e Attività turistico-ricettive;
    • Dotazioni territoriali e Sportive;
    • Interventi di Rigenerazione urbana;
    • Interventi di Qualificazione delle frazioni;
    • Contributi a carattere generale sul Processo del Piano.
  • B) Contributi di dettaglio, di rilievo non strategico.  Proposte che trattano aspetti di dettaglio, utili nella costruzione della Disciplina - e non della Strategia - che possono portare ad esempio a:
    • Modifiche al perimetro del Territorio Urbanizzato (TU);
    • Suggerimenti per la elaborazione degli aspetti normativi disciplinari;
    • Segnalazioni di errori materiali e modifiche di vincoli.
  • C) Contributi non coerenti con la nuova legge regionale. Proposte non coerenti con le indicazioni della nuova legge regionale sulla riduzione del consumo di suolo:
    • Proposte di espansione urbana, in particolare ad uso residenziale e quindi non ammissibili ai sensi di legge;
    • Interventi di nuova costruzione in territorio rurale non connessi con le funzioni agricole, in palese incoerenza con il sistema dei vincoli o della pianificazione sovraordinata.

Cos'è il Quaderno degli attori?

Il quaderno degli attori è uno degli strumenti del percorso di partecipazione del PUG con cui la comunità contribuisce alla proposta di Piano. Siamo nella fase progettuale del PUG, quella di costruzione della Strategia per la qualità urbana ed ecologico ambientale e della Disciplina, due tra gli strumenti cardine dei nuovi Piani, e in cui la legge stabilisce che vengano attivati momenti e strumenti di confronto col territorio e con gli enti competenti.
  
Una volta completata la fase di redazione del PUG la proposta di Piano sarà assunta dalla Giunta comunale e da quel momento sarà possibile presentare le Osservazioni al Piano. La legge prevede che ad ogni Osservazione venga dato riscontro formale in fase di adozione del Piano.


Di seguito tutti i contributi pervenuti.


Vuoi saperne di più del percorso del PUG svolto sinora?
Consulta il sito del Piano


Le slide di presentazione del quaderno degli attori


Documento programmatico


Documento del processo di partecipazione Pug


Pagine correlate

I contributi scritti per la costruzione della proposta di piano urbanistico generale

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot