PUG: Un impegno continuo

Piano urbanistico generale "è futuro presente"

Ultima modifica 29 gennaio 2025

Chi investe sulla città può essere promotore di progetti ed interventi di interesse collettivo. Il nuovo Piano urbanistico generale è in tal senso lo strumento con cui dare gambe ad un patto tra Amministrazione pubblica e privati che investono e concorrono a rigenerare le aree dismesse e gli edifici sottoutilizzati del nostro territorio.
Dobbiamo dunque pensare al processo del Piano come ‘un impegno continuo’ con cui, senza consumare nuovo suolo, rimettere in gioco il patrimonio pubblico e privato per ammodernare e implementare i servizi di base al cittadino e dare vita a nuove infrastrutture sociali di cura della comunità. In questo scenario si tratta di ripensare al ruolo dei privati non più solo come investitori che recuperano edifici, ma come soggetti che - attraverso i propri investimenti - collaborano alla creazione di beni, valori e servizi collettivi insieme all’Amministrazione di Santarcangelo, ampliando e potenziando l’agire pubblico.
Questo patto vogliamo realizzarlo attraverso gli Accordi che la legge prevede per il PUG a partire dall’Albo degli immobili per il riuso e la rigenerazione urbana, per sperimentare nuovi servizi di prossimità attraverso gli ‘usi temporanei’ e attivare partenariati innovativi - pubblico-privato, ma anche pubblico-privato-civico - con cui immaginare nuovi modelli di welfare collaborativo in grado di rispondere di più e meglio ai bisogni di una società in continuo mutamento.
 
Pug_Un impegno continuo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot