Variante specifica al Piano strutturale comunale PSC (vigente)
Approvazione variante specifica al Piano Comunale Strutturale con Delibera di Consiglio comunale n. 9 del 26/02/2021, pubblicata sul Bur n. 73 del 17 marzo 2021
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 13:50
Approvazione variante specifica con Delibera di Consiglio comunale n. 9 del 26/02/2021, pubblicata sul Bur n. 73 del 17 marzo 2021
I materiali della variante specifica al Piano strutturale comunale
Elaborati di testo:
Suddivisione del territorio comunale nei quadranti A - B - C relativamente alla cartografia in scala 1:5.000

Elaborati grafici:
- Tavola 1A: Ambiti e trasformazioni territoriali;
- Tavola 1B: Ambiti e trasformazioni territoriali;
- Tavola 1C: Ambiti e trasformazioni territoriali;
- Tav. 2a, Tav. 2b, Tav. 2c: Tutele e vincoli di natura ambientale
- Tav. 3a, Tav. 3b, Tav. 3c: Tutele e vincoli di natura storico-culturale, paesaggistica e antropica
Tavola dei Vincoli:
- Tavola 1: PTCP Tav. A1 - Assetto evolutivo del sistema provinciale;
- Tavola 2: PTCP Tav. B1 - Tutela del patrimonio paesaggistico;
- Tavola 3: PTCP Tav. C1 - Valorizzazione delle risorse paesaggistiche e storico culturali;
- Tavola 4: PTCP Tav. D1 - Rischi Ambientali;
- Tavola 5: PTCP Tav. E1 - Aree non idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti;
- Tavola 6: PAI – Mappa della pericolosità per il reticolo secondario di pianura;
- Tavola 7: Localizzazione degli impianti di telefonia mobile e delle telecomunicazioni wireless;