Richiesta certificato storico di residenza

Servizio attivo

E' una tipologia di certificazione anagrafica che attesta una situazione anagrafica pregressa

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Chiunque sia maggiorenne, e abbia un interesse diretto, concreto, attuale e giuridicamente tutelato, sulla base di quanto previsto dalla normativo sull'accesso alla documentazione amministrativa (Legge n. 241/1990).

Municipium

Descrizione

I certificati storici fanno riferimento ad un periodo precedente alla data della richiesta e possono riguardare solamente persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente.

I certificati storici possono essere di residenza o di stato di famiglia.

Storico di residenza
Il certificato di residenza storico riporta tutti i movimenti anagrafici, cioè i cambi di indirizzo relativi alla residenza all'interno del Comune di Santarcangelo.

Oppure può essere riferito ad una data precisa.

I certificati di residenza storici che riportano le variazioni anagrafiche dalla data del 1° gennaio 2000 vengono rilasciati direttamente allo sportello senza il pagamento dei diritti di segreteria, mentre restano soggetti alla normativa sull'imposta di bollo.

Municipium

Come fare

Per richiedere un certificato storico è possibile:

  • presentare domanda online se in possesso di credenziali Spid o Cie accedendo al canale digitale;
  • inviare una mail a pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it (la casella accetta anche mail da indirizzi non certificati) trasmettendo il modulo di richiesta e un documento di ricoscimento valido;
  • presentare domanda all'ufficio Anagrafe/Residenze preferibilmente su appuntamento.

Il certificato storico può essere richiesto anche da persona diversa dall'interessato.

Municipium

Cosa serve

Per accedere al servizio online, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS);
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Per la presentazione della richiesta da parte dei diretti interessati, è necessario compilare il relativo modulo da inviare all'indirizzo pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it 

Modulistica:

Municipium

Cosa si ottiene

Certificato storico di residenza.

Municipium

Tempi e scadenze

  • Il rilascio avverrà entro 30 giorni dalla domanda.
  • Fanno eccezione i certificati storici di residenza con variazioni anagrafiche dal 1° gennaio 2020 che saranno rilasciati direttamente a sportello.
Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Costi

Il rilascio dei certificati è soggetto al pagamento dell'imposta di bollo da 16 euro, tranne che nei casi di esenzione previsti dalla normativa statale.

I diritti di segreteria comunali sono invece previsti come di seguito specificato:

  • se in carta semplice: 2,50 euro per ogni nominativo;
  • se in bollo: 5 euro (diritti di segreteria) per ogni nominativo (oltre ovviamente alla marca da bollo da 16 euro).
Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot