Richiesta contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro

Servizio attivo

Sono contributi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna a supporto degli spostamenti casa-lavoro e destinati alle persone con disabilità fisica

Municipium

A chi è rivolto

Il Bando è rivolto ai cittadini del Distretto di Rimini portatori di disabilità fisica che necessitano di trasporti personalizzati da e verso il luogo di lavoro.

Possono partecipare al bando per l'erogazione dei contributi le persone che alla data di presentazione della domanda risultino in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  1. Residenza in uno dei Comuni del Distretto Nord di Rimini  nell’anno di competenza. (Ogni Comune appartenente al Distretto, raccoglierà le domande per i propri residenti);
  2. Età maggiore di anni 18;
  3. Condizione di Disabilità Certificata media, grave o di non autosufficienza riferita ad una delle categorie elencate alla tab. 3 allegata al DPCM 159/2013;
  4. Avere svolto una attività di lavoro subordinato o autonomo per almeno 60 giornate, anche non continuative, nell’arco dell’anno di competenza;
  5. Avere ottenuto una attestazione da parte del servizio sociale territoriale (Servizio Disabili) dello stato di necessità del trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro. (solo per le nuove domande);
  6. Non essere stato destinatario, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente Bando, di assegnazione da parte dell’Azienda Sanitaria di ausili specifici per l’autonomia nel trasporto. 
Municipium

Descrizione

E' un Bando finanziato a livello Distrettuale dalla Regione Emilia-Romagna per l’erogazione di contributi finalizzati al sostegno della mobilità casa-lavoro in favore delle persone disabili che necessitano di trasporti personalizzati da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro.

Municipium

Come fare

E' necessario presentare domanda in una delle seguenti maniere:

  • prioritariamente online all'indirizzo internet sotto indicato, avendo cura di selezionare poi, tra le varie alternative proposte, il relativo Bando;
  • personalmente “previo appuntamento”, presso il proprio Comune di Residenza.
Municipium

Cosa serve

Alla domanda andrà allegato in copie già prodotte:

  1. Documento di riconoscimento del facente domanda e della persona che eventualmente lo supporta nel tragitto;
  2. Certificato riportante il grado di disabilità;
  3. La dichiarazione delle spese sostenute (specifiche all’art. 3);
  4. La modalità di accredito del sussidio;
  5. Attestazione di cui all’art. 1 punto 4;
  6. Attestazione di cui all’art. 1 punto 5 (per le nuove domande).

Modulistica e allegati:

Municipium

Cosa si ottiene

Un rimborso (generalmente chilometrico) che tende a favorire il raggiungimento del posto di lavoro delle persone con disabilità.

Municipium

Tempi e scadenze

I termini per la presentazione delle domande sono indicati nel bando annuale.

Per l'anno 2025 le domande di contributo si presentano dal 7 aprile 2025 al 9 maggio 2025.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : 0541/356304

Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 12:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot