Materie del servizio
A chi è rivolto
La richiesta di permesso di lavoro può essere effettuata dal titolare/legale rappresentante dell'impresa.
Descrizione
Il centro storico di Santarcangelo è suddiviso in quattro Zone a Traffico Limitato (A, B, C, D).
Ai soggetti che svolgono l’attività all’interno della Zona a Traffico Limitato, ovvero per consentire operazioni straordinarie di carico e scarico e per far fronte a situazioni eccezionali non altrimenti risolvibili, può essere rilasciato uno speciale permesso (a pagamento, validità annuale, mensile, settimanale o giornaliera) che consente, nelle fasce orarie previste, la circolazione veicolare per un tempo massimo di un’ora, in tutte le Zone a Traffico Limitato decorrente dal momento dell’ingresso in quella Zona a Traffico Limitato (a tal fine è obbligatorio indicare, in modo facilmente visibile osservando il parabrezza anteriore del veicolo, l’orario di inizio della sosta).
In deroga alle disposizioni di cui all’art. 3, per i veicoli adibiti al trasporto di merci preziose (gioielli, pellicce o simili) può essere rilasciato uno speciale permesso che consente la circolazione e la sosta davanti al negozio in cui devono compiere operazioni per il tempo strettamente necessario a compiere le stesse.
In deroga alle disposizioni di cui all’art. 3, per i veicoli adibiti ai servizi di trasloco può essere rilasciato uno speciale permesso che consente la circolazione e la sosta in prossimità dell’immobile in cui devono compiere tali operazioni, per il tempo strettamente necessario a terminare le stesse.
Per comprovati motivi, le fasce orarie previste dalla presente regolamentazione possono essere derogate mediante rilascio di permessi provvisori; in casi di particolare e provata necessità può inoltre essere derogato il tempo di sosta, fino ad un massimo di centoventi minuti.
Su richiesta dell’interessato può essere rilasciato un unico permesso con l’indicazione di più veicoli, fino ad un massimo di tre; i veicoli in questione non potranno circolare contemporaneamente all’interno della Zona a Traffico Limitato, salvo rilascio di apposita deroga a fronte di necessità inderogabili e comprovate.
Come fare
Occorre presentare domanda online (a breve verrà reso disponibile il modulo).
Nel flusso di compilazione della richiesta è previsto anche il pagamento online del permesso Ztl richiesto.
Rinnovo permesso non scaduto
Se hai richiesto il rinnovo di un permesso non ancora scaduto per gli stessi veicoli già autorizzati, ricordati che lo stesso continua ad essere valido fino al ritiro del nuovo permesso.
Se invece hai indicato anche solo una targa diversa, il permesso cessa di essere valido alla data di scadenza.
Ritiro nuovo permesso
Quando ti verrà comunicato il giorno per il ritiro del permesso cartaceo, se non l'intestatario del permesso non sarà presente è necessaria una delega allegando i documenti di riconoscimento del delegato e del delegante.
In caso di precedente permesso, occorre restituirlo al momento del ritiro del nuovo contrassegno.
Cosa serve
Nel corso della compilazione della domanda, occorre avere a portata di mano i seguenti documenti:
- 2 marche da bollo da 16 euro (andranno indicati numero e data);
- scansione della carta di circolazione del mezzo;
- scansione del parere favorevole per ingresso in ZTL rilasciato dall'Ufficio Tecnico comunale nei seguenti casi:
-
- uno o più veicoli superano il peso complessivo a pieno carico di 7,5 tonnellate per le zone A - B - D
- uno o più veicoli superano il peso complessivo a pieno carico di 3,5 tonnellate per la zona C
Cosa si ottiene
Autorizzazione e contrassegno per accedere nelle Zone a traffico limitato ai sensi dell'articolo 11 del Regolamento.
Tempi e scadenze
Le istanze presentate saranno valutate entro il termine di 30 giorni, pertanto la semplice presentazione della domanda non autorizza l’accesso. Il permesso verrà rilasciato agli aventi diritto, solo dopo valutazione della documentazione acquisita agli atti e dell'importo versato.
Costi
- Due marche da bollo da 16 euro
- Pagamento del permesso Ztl richiesto (per conoscere le tariffe clicca qui)
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 11:46