Materie del servizio
A chi è rivolto
- aziende incaricate di un pubblico servizio (a titolo esemplificativo acqua, luce, gas, telefono, nettezza urbana, trasporto salme, informazione e accoglienza turistica) nell’esercizio delle proprie funzioni;
- veicoli adibiti al trasporto valori al servizio di Istituti di Credito ovvero veicoli al servizio degli istituti di vigilanza;
- veicoli adibiti a servizio di piazza (taxi);
- veicoli adibiti a noleggio con conducente (ncc).
Descrizione
Il centro storico di Santarcangelo è suddiviso in quattro Zone a Traffico Limitato (A, B, C, D).
Nelle ZTL vige il divieto permanente (0-24) di circolazione, ovvero di accesso, transito, fermata e sosta con rimozione coatta nei confronti di tutti i veicoli a motore.
In deroga alle disposizioni contenute nel precedente comma 1, possono essere accordati ad alcune categorie di veicoli e/o di utenti della strada, permessi di circolazione subordinati a speciali condizioni e cautele così come indicato nei successivi articoli. Tali permessi si dividono in base alle Zone a Traffico Limitato a cui si riferiscono ed alle categorie di utenti interessati alla circolazione e devono essere ottenuti, con le modalità di seguito indicate, prima di effettuare l’accesso alla Zona a Traffico Limitato.
Nello specifico è sempre consentito l’accesso, il transito, la fermata e la sosta (eccetto specifici divieti) dei:
- veicoli appartenenti ad aziende incaricate di un pubblico servizio (a titolo esemplificativo acqua, luce, gas, telefono, nettezza urbana, trasporto salme, informazione e accoglienza turistica) nell’esercizio delle proprie funzioni;
- veicoli espressamente autorizzati per il trasporto valori al servizio di Istituti di Credito ovvero veicoli al servizio degli istituti di vigilanza.
I veicoli adibiti a servizio di piazza (taxi) sono ammessi ad accedere nelle Zone a Traffico Limitato e a fermarsi per consentire la salita e la discesa dei clienti nonché sostare solo negli appositi spazi individuati dall’Amministrazione Comunale.
I veicoli adibiti a noleggio con conducente sono ammessi ad accedere nelle Zone a Traffico Limitato e a fermarsi per consentire la salita e la discesa dei clienti.
- veicoli adibiti a servizio di piazza (taxi) per fermarsi e consentire la salita e la discesa dei clienti, nonché per sostare solo negli appositi spazi individuati dall’Amministrazione comunale;
- veicoli adibiti a noleggio con conducente per fermarsi per consentire la salita e la discesa dei clienti.
In tutte le casistiche sopra indicate la comunicazione ha validità fino al 31 dicembre dell'anno in corso.
Come fare
Occorre compilare un modulo online (a breve verrà reso disponibile).
Cosa serve
Nel corso della compilazione del modulo online occorre avere a portata di mano:
- scansione della carta di circolazione del mezzo;
- scansione del parere favorevole per ingresso in ZTL rilasciato dall'Ufficio Tecnico comunale nei seguenti casi:
-
- uno o più veicoli superano il peso complessivo a pieno carico di 7,5 tonnellate per le zone A - B - D
- uno o più veicoli superano il peso complessivo a pieno carico di 3,5 tonnellate per la zona C
Cosa si ottiene
La possibilità di accedere alle Zone a traffico limitato ai sensi dell'articolo 2 del Regolamento ZTL.
Tempi e scadenze
La compilazione della comunicazione online non autorizza l'accesso alla ZTL, in quanto occorre attendere conferma di validazione da parte della Polizia Locale, entro il termine di 30 giorni.
In ogni caso la comunicazione avrà validità fino al 31 dicembre dell'anno in corso.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 11:49