Materie del servizio
A chi è rivolto
A coloro che ai sensi del codice della strada hanno ricevuto un invito a presentare dati relativi a:
- comunicazione dati conducente del veicolo al momento della violazione di una norma del codice della strada
Descrizione
Coloro che ai sensi dell’art. 126 bis del Codice della Strada hanno ricevuto, esclusivamente da parte della Polizia Locale Unione Valmarecchia, un invito a comunicare i dati della patente di colui che conduceva il veicolo al momento della avvenuta violazione, devono compilare l’apposito modulo ricevuto e presentare la documentazione richiesta presso il Comando di Polizia Locale Unione di Comuni Valmarecchia.
Art. 126-bis Codice della Strada: Il proprietario o il rappresentante legale, qualora si tratti di persona giuridica (impresa o ente), intestatari del veicolo con il quale è stata commessa un'infrazione al codice della strada, per la quale è prevista la decurtazione di punti dalla patente del conducente e non è stata eseguita la contestazione immediata, sono tenuti entro 60 (sessanta) giorni dalla notifica del verbale, a fornire le generalità e i dati della patente di guida dell'effettivo conducente al momento dell'accertamento, con l'avvertenza che ove non fornisse tali dati o li fornisse incompleti o li fornisse oltre il termine suindicato, saranno applicate a suo carico le sanzioni previste dall'art. 126 bis comma 2 del CdS, attraverso la notifica di un ulteriore verbale di contestazione.
- La dichiarazione è da effettuare anche se il conducente del veicolo è il proprietario dello stesso
- Le dichiarazioni errate o incomplete sono considerate come omessa comunicazione.
Come fare
Con riferimento all’art. 126 bis del Codice della Strada, la comunicazione può essere inviata alla Polizia Locale Unione di Comuni Valmarecchia con una delle seguenti modalità:
- tramite pec al seguente indirizzo: pm.valmarecchia@legalmail.it
- posta con raccomandata A.R. indirizzata a Polizia Locale Unione di Comuni Valmarecchia, via Andrea Costa 28 – cap 47822 - Santarcangelo di Romagna (RN)
- di persona, presso il Comando della Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico, previo appuntamento
Cosa serve
Con riferimento all’art. 126 bis del Codice della Strada, occorrerà presentare:
- modulo comunicazione dati conducente debitamente, compilato e firmato, che l'utente riceverà a casa con la notifica del verbale di violazione
- fotocopia della patente di guida in corso di validità, in cui bisognerà riportare la seguente dicitura: “Io sottoscritto/a _____________ nato/a a _____________il___/____/_______ residente a ________________ in via/viale/piazza ____________________ DICHIARO che la fotocopia del seguente documento, è conforme all’originale in mio possesso.”
La copia dovrà essere inoltre sottoscritta e datata.
Cosa si ottiene
L'interessato con la comunicazione ottempera all'obbligo previsto dall'art. 126-bis del Codice della Strada
Tempi e scadenze
Con riferimento all’art. 126 bis del Codice della Strada:
- la comunicazione va presentata entro 60 giorni dalla notifica. Se il sessantesimo giorno coincide con un giorno festivo non è previsto alcun slittamento al primo giorno feriale utile
- in caso di invio tramite P.E.C. si considera il giorno in cui la stessa è stata spedita
- in caso di spedizione con raccomandata AR, si considera il giorno in cui la raccomandata è stata spedita
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 13:18