Materie del servizio
A chi è rivolto
Chiunque intenda diffondere messaggi pubblicitari.
Descrizione
A decorrere dal 1° gennaio 2021 è stato istituito il canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria e occupazione di suolo pubblico, che sostituisce il Canone Unico Patrimoniale (COSAP), l’Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) e i Diritti sulle Pubbliche Affissioni (DPA). Il canone ha, quindi, una doppia natura: è dovuto per l’occupazione di suolo pubblico e/o per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Il presupposto del canone unico patrimoniale per esposizione pubblicitaria è la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
Il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione o della concessione ovvero, in mancanza, dal soggetto che effettua la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva; per la diffusione di messaggi pubblicitari, è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.
Il canone è determinato in base alla durata, alla superficie, alla tipologia e alle finalità, alla zona occupata del territorio comunale in cui è effettuata la diffusione di messaggi pubblicitari.
Come fare
Richiesta di esposizione di messaggi pubblicitari
Chi intende esporre messaggi pubblicitari deve chiedere la relativa autorizzazione allo Sportello Unico per le Attività Produttive.
In caso di esposizione di messaggi pubblicitari non soggetta ad autorizzazione, è necessario compilare la comunicazione di occupazione/esposizione utilizzando i moduli in allegato e presentarla al Servizio Fiscalità Locale per mail all’indirizzo pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it (firmate digitalmente, o in mancanza, allegando la scansione di un documento d’identità del sottoscrittore), oppure all’indirizzo tributi@comune.santarcangelo.rn.it (allegando la scansione di un documento di riconoscimento del sottoscrittore).
Analoga comunicazione dovrà essere presentata in caso di cessazione o di subentro.
Per poter effettuare l'esposizione pubblicitaria su veicoli occorre presentare comunicazione attraverso modulo online.
Cosa serve
Spid, Cie o CNS per compilazione moduli online.
Documento di riconoscimento valido per invio dei moduli attraverso posta elettronica.
Modulistica:
Cosa si ottiene
Dichiarazioni, calcoli, pagamenti.
Tempi e scadenze
La richiesta di autorizzazione e/o la dichiarazione vanno presentati prima dell’esposizione del messaggio pubblicitario.
Il versamento del canone annuale è da effettuarsi entro il 31 marzo di ciascun anno. Nel caso in cui l’importo sia superiore ai 1.500,00 € annui è ammesso il pagamento in tre rate quadrimestrali di pari importo aventi scadenza 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre.
Il versamento del canone riferito a periodi inferiori all’anno solare è da effettuarsi in unica soluzione prima dell’esposizione pubblicitaria.
Costi
Modalità di calcolo e tariffe
Per le esposizioni pubblicitarie:
- è applicata la tariffa annua nel caso in cui l’esposizione si protragga per l’intero anno solare;
- è applicata la tariffa temporanea, in ragione di mese, per ogni mese di esposizione del messaggio pubblicitario.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 19 del 4/3/2021 sono state approvate le Tariffe Canone Unico Patrimoniale per il 2021 e sono confermate anche per l'anno in corso.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Legge 27 dicembre 2019, n. 160, art. 1, commi dal 837 al 847
Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2025, 13:30