Occupazione suolo pubblico per lavori edili, traslochi, potature

Servizio attivo

Nel caso in cui l'occupazione duri per un periodo superiore a 6 ore occorre inoltre pagare il canone di occupazione

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque intende occupare temporaneamente suolo pubblico per svolgere lavori edili, effettuare traslochi e potature.

Municipium

Descrizione

Chi occupa stabilmente per un certo periodo di tempo una parte di suolo pubblico (soprasuolo o sottosuolo) appartenente cioè al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, deve chiedere un'autorizzazione. L'occupazione è finalizzata a scopi privati (per esempio: lavori di ristrutturazione, traslochi, potature, ecc.).

Municipium

Come fare

Per richiedere l'occupazione di suolo pubblico occorre presentare domanda online (il modulo verrà reso disponibile a breve) o compilare l'apposito modulo da inoltrare poi preferibilmente per mail all'indirizzo pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it (la casella accetta anche mail da indirizzi non certificati).

La validità dell'autorizzazione che sarà rilasciata dal Servizio Viabilità sarà riferita soltanto al periodo richiesto. Allo scadere, se sarà necessario prorogare o estendere l'area dell'occupazione, occorrerà ripresentare la domanda di autorizzazione almeno 15 giorni prima della relativa scadenza.

Pagamento Canone Unico Patrimoniale

Prima del rilascio dell’autorizzazione, l’Ufficio Tributi comunicherà l’eventuale importo da versare relativo al Canone Unico Patrimoniale per occupazione di suolo pubblico. L'ammontare del Canone dipenderà dai giorni e dai metri quadrati occupati.

L’eventuale Canone dovrà essere versato attraverso una delle seguenti modalità:

  • Avviso PagoPA generato dall’Ufficio Tributi;
  • recandosi presso uno degli sportelli di Banca Intesa San Paolo, comunicando il Codice Ente 0001940 e la causale/descrizione.

L'occupazione di suolo pubblico per un periodo inferiore a 6 ore non prevede il pagamento del Canone Unico Patrimoniale.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento del Canone di Occupazione: Ufficio Tributi.

Municipium

Cosa serve

Occorre allegare/indicare la seguente documentazione:

  • planimetria firmata dal richiedente, con l'individuazione dell’area pubblica da occupare indicante le superfici e le distanze, la larghezza della strada e dei marciapiedi oggetto di occupazione;
  • ricevuta di pagamento Diritti di segreteria - versamento di 55 euro da effettuare online durante la compilazione della domanda, oppure stampando l'avviso di pagamento e recandosi presso uno dei prestatori di servizio abilitati;
  • 2 marche da bollo da 16 euro (una per la presente richiesta e una per l’autorizzazione);
  • se è previsto l’ingresso in ZTL, copia del libretto del mezzo utilizzato.

 

Municipium

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico.

Municipium

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere effettuata almeno 15 giorni prima della data di inizio del periodo di occupazione richiesto.

Il rilascio avverrà almeno 3 giorni prima della data di inizio del periodo di occupazione.

Municipium

Costi

  • diritti di segreteria pari a 55 euro da versare durante la compilazione della domanda online, oppure prima di consegnare l’istanza in Comune. In quest'ultima caso, occorre collegarsi al portale dei pagamenti del Comune di Santarcangelo (Vai al portale dei pagamenti PagoPA). Successivamente potrai pagare direttamente on line oppure stampare l'avviso di pagamento generato e pagare presso uno dei PSP.

Pagamento spontaneo PagoPA

  • due marche da bollo da 16 euro (una per la presente richiesta e una per l'autorizzazione);
  • il Canone Unico Patrimoniale per l'Occupazione di suolo e aree pubbliche (vedi "Come fare").
Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot