Nidi d'infanzia comunali: iscrizioni

Servizio attivo

Come iscriversi ai nidi d’infanzia comunali “Rosaspina” e “La Mongolfiera”

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A bambini e bambine nati dal 1° gennaio 2023 al 31 gennaio 2025.

I nidi accolgono bambini e bambine di età compresa fra 8 e 32 mesi.

Municipium

Descrizione

A Santarcangelo di Romagna ci sono due nidi d'infanzia comunali:

  • "Rosaspina" che si trova in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1 (tel. 0541/624.020)
  • "La Mongolfiera" che si trova in via Guido Rossa n. 2 (tel. 0541/621.507)

Nota bene: il nido d'infanzia "La Mongolfiera" è momentaneamente trasferito presso la sede provvisoria di via Buonarroti n. 7, causa lavori di ristrutturazione.

Calendario settimanale e orario giornaliero
I nidi sono aperti dal lunedì al venerdì con il seguente orario:

  • tempo intero dalle ore 8 alle ore 16,20. Possibilità di anticipare l’ingresso dalle ore 7,30 alle ore 8 per coloro che hanno documentate esigenze lavorative, presentando precisa richiesta; tale servizio decorre dal 15 ottobre e comunque a seguito della conclusione dell'ambientamento del bambino e nel rispetto dei rapporti numerici.
  • tempo parziale dalle ore 8 alle ore 13. Possibilità di anticipare l’ingresso dalle ore 7,30 alle ore 8 e/o possibilità di posticipare l'uscita dalle ore 13 alle ore 13,20 per coloro che hanno documentate esigenze lavorative, presentando precisa richiesta. Tale servizio decorre dal 15 ottobre e comunque a seguito della conclusione dell'ambientamento del bambino e nel rispetto dei rapporti numerici; il posticipo potrebbe non essere garantito in caso di provvedimenti di ordine superiore.

Open Day
Durante gli Open Day le educatrici incontrano i genitori che intendono iscrivere i propri figli e le proprie figlie. Per l'occasione viene organizzata una visita guidata, suddivisa in gruppi, per esplorare gli spazi, porre domande, conoscere, attraverso video e documentazioni, la giornata educativa.

NIDO ROSASPINA (via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1)
Sabato 29 marzo 2025
1° gruppo ore 9,30
2° gruppo ore 10,30
non occorre prenotazione

NIDO LA MONGOLFIERA (sede provvisoria - via Buonarroti, 7)
Sabato 5 aprile 2025
1° gruppo ore 9,30
2° gruppo ore 10,30
non occorre prenotazione

Modalità organizzative e criteri di accesso
La delibera di Giunta comunale che stabilisce le “Modalità organizzative iscrizioni e criteri di accesso al servizio nidi d’infanzia 2025/2026” è la n. 27/2025 (vedi "Più informazioni su").

Centro estivo
L’attività dei nidi d’infanzia termina il 30 giugno di ogni anno. Il servizio estivo funziona, raggiunto un numero minimo di richieste, per quattro settimane nel mese di luglio e accoglie bambini e bambine che hanno già frequentato il servizio nel corso dell'anno.
Il servizio Centro Estivo Nido d’Infanzia avrà luogo in un’unica sede presso il nido d’infanzia “Rosaspina”.
Trattandosi di prolungamento dell’anno educativo, resteranno invariati orari giornalieri e tempo di frequenza intero o part-time (chi ha frequentato la sezione a Tempo Parziale non potrà usufruire del Tempo Intero).

Municipium

Come fare

Le iscrizioni per l'anno educativo 2025/2026 si effettuano dal 12 marzo al 13 aprile 2025 esclusivamente in modalità online. Sono riservate a bambini e bambine nati dal 1° gennaio 2023 al 31 gennaio 2025.

L'ordine di presentazione della domanda non costituisce un criterio di precedenza.

I posti sono assegnati prioritariamente ai bambini e alle bambine che alla data dell’iscrizione sono residenti nel comune di Santarcangelo di Romagna. I residenti nei comuni dell’Unione di Comuni Valmarecchia hanno la precedenza rispetto ai residenti in altri comuni.

La domanda d’iscrizione si presenta solo online su https://santarcangelo.ecivis.it nei termini di apertura del bando.
 
  • All’atto dell’iscrizione il genitore deve indicare un’unica scelta di utilizzo del servizio nido d’infanzia (orario tempo intero o tempo parziale). 
  • In adempimento alla Legge n. 119 del 31/07/2017 e alla Legge regionale n. 19 del 25/11/2016 l’iscrizione e la frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia è condizionata all’assolvimento degli obblighi vaccinali. 
  • Il modulo di domanda, oltre che istanza/dichiarazione, è da intendersi quale autocertificazione ai sensi e con le conseguenze di legge e/o regolamentari (artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000). Deve essere compilato con attenzione in ogni sua parte in quanto soggetto alle sanzioni previste dall’art. 76 e alla decadenza dei benefici in caso di dichiarazioni mendaci o false come previsto nell’art. 75 del D.P.R. 445/2000 (con esclusione dalla graduatoria). Ai fini della valutazione della domanda, i dati dichiarati nel modulo devono essere riferiti alla data di compilazione. Non verranno ammesse aggiunte e/o modifiche successivamente al termine del bando di iscrizione.

Assistenza alla compilazione: può essere richiesto un supporto telefonico per la compilazione del modulo online all’ufficio Scuola (0541/356.240) nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30. È anche possibile concordare un appuntamento in presenza.

Municipium

Cosa serve

Spid, Cie, Cns per presentare la domanda online.

I documenti da allegare alla domanda online per certificare la situazione lavorativa sono:

  • per i lavoratori dipendenti: dichiarazione del datore di lavoro attestante gli orari lavorativi settimanali e la sede lavorativa oppure la fotocopia dell’ultima busta paga o del contratto di lavoro se riportano tali dati. L’ufficio scuola si riserva di effettuare verifiche, anche direttamente con il datore di lavoro
  • per i lavoratori autonomi: autocertificazione ove si specificano partita IVA, posizione contributiva I.N.P.S. o posizione contributiva altre Casse, dichiarazione della sede operativa della propria attività o lettera determinante un incarico di durata uguale o superiore a un anno - Modulo dichiarazione sostitutiva lavoratori autonomi.doc
  • per gli studenti: documento di regolare iscrizione e/o frequenza rilasciato dall’autorità scolastica competente; i tirocinanti devono produrre attestato di partecipazione/frequenza rilasciato dall’ente competente
Municipium

Cosa si ottiene

L’iscrizione o la non iscrizione al servizio in base alla graduatoria.

Municipium

Tempi e scadenze

Domande di iscrizione per l’anno educativo 2025/2026: dal 12 marzo al 13 aprile 2025.
Municipium

Procedure collegate all'esito

La graduatoria per l’anno educativo 2025/2026 viene definita sulla base di un sistema a punti riferito alle condizioni riportate nella delibera di Giunta n. 27/2025.

  • Entro il 15 maggio 2025 verrà pubblicata la graduatoria provvisoria cui è possibile presentare istanza di revisione entro il 25 maggio 2025.
  • Nei successivi dieci giorni sarà possibile presentare istanza di revisione del punteggio assegnato, segnalando in forma scritta all’indirizzo PEC del Comune (pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it) eventuali errori o omissioni e allegando la documentazione ritenuta opportuna. I Servizi educativi daranno risposta scritta entro dieci giorni dalla ricezione delle istanze. A conclusione della fase istruttoria verrà approvata la graduatoria definitiva per l’accesso al servizio che sarà pubblicata sul sito del Comune. I genitori dei minori ammessi al servizio Nido dovranno darne conferma via mail all’indirizzo pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it tramite apposito modulo, debitamente firmato e corredato dal documento di identità del dichiarante, inderogabilmente entro la data indicata dagli Uffici competenti.
Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Costi

Le tariffe attualmente in vigore sono stabilite dalla delibera di Giunta comunale n. 181/2024.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot