Salta al contenuto principale

Tutte le notizie (24)

Casa della Comunità, la visita di una delegazione brasiliana della città e dell’Università di San Paolo
Comunicati 4 ottobre 2025

Casa della Comunità, la visita di una delegazione brasiliana della città e dell’Università di San Paolo

L’assessore Borghesi: “Interesse per i tanti servizi territoriali del Franchini” Un nuovo medico di medicina generale alla Casa della Comunità

Verso l’Opificio di Comunità, l’11 settembre incontro pubblico su amministrazione condivisa e patti di collaborazione
Comunicati 4 settembre 2025

Verso l’Opificio di Comunità, l’11 settembre incontro pubblico su amministrazione condivisa e patti di collaborazione

A breve al via il percorso finanziato dalla Regione. L’assessore Borghesi: “Nuova tappa nella storia della partecipazione sociale a Santarcangelo”

Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
Comunicati 12 agosto 2025

Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”

Oltre 500 bambini e ragazzi coinvolti insieme a educatori e famiglie

Bando partecipazione, dalla Regione Emilia-Romagna 30mila euro per due progetti di Santarcangelo
Comunicati 1 agosto 2025

Bando partecipazione, dalla Regione Emilia-Romagna 30mila euro per due progetti di Santarcangelo

15mila euro per l’Opificio di Comunità e la progettazione del nuovo Met. Sindaco Sacchetti e assessore Borghesi: “Modello partecipativo per innovare”

Intitolato a “Maria” Sartore il casello di via Celletta dell’Olio, inaugurato dopo i lavori di riqualificazione
Comunicati 12 giugno 2025

Intitolato a “Maria” Sartore il casello di via Celletta dell’Olio, inaugurato dopo i lavori di riqualificazione

L’immobile destinato all’housing first per l’autonomia di persone senza dimora. Il sindaco Sacchetti: “Nuova vita per lo spazio e le persone che accoglierà”

Giovedì 12 giugno l’inaugurazione del casello di via Celletta dell’Olio lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino
Comunicati 6 giugno 2025

Giovedì 12 giugno l’inaugurazione del casello di via Celletta dell’Olio lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino

L’immobile ospiterà il progetto housing first per l’autonomia di persone senza dimora e sarà intitolato a Marina “Maria” Sartore

La Festa della Solidarietà torna sabato 7 e domenica 8 giugno
Comunicati 6 giugno 2025

La Festa della Solidarietà torna sabato 7 e domenica 8 giugno

In programma il “Gioco della solidarietà”, la ligaza e la “Pedalata esagerata” a cura delle associazioni della Consulta del settore civile

Sabato 7 e domenica 8 giugno torna la Festa della Solidarietà
Comunicati 30 maggio 2025

Sabato 7 e domenica 8 giugno torna la Festa della Solidarietà

In corso i laboratori con le scuole a cura delle associazioni della Consulta del settore civile

Rinnovata la convenzione per la gestione dell’emporio solidale “U i è da magné”
Comunicati 16 maggio 2025

Rinnovata la convenzione per la gestione dell’emporio solidale “U i è da magné”

Circa quaranta i volontari del gruppo CiViVo Ven èulta Santarcangelo

Opificio di Comunità, il percorso al via insieme a Labsus
Comunicati 14 marzo 2025

Opificio di Comunità, il percorso al via insieme a Labsus

La creazione della cabina di regia insieme al presidente Pasquale Bonasora

Sport e inclusione, due contributi per il nuoto dei ragazzi con disabilità e il sostegno al baskin
Comunicati 5 marzo 2025

Sport e inclusione, due contributi per il nuoto dei ragazzi con disabilità e il sostegno al baskin

L’assessora Garattoni: “Incentivi a uno sport autenticamente per tutti”

“Biblioteca della Legalità”, al Supercinema circa 550 bambini e ragazzi per ascoltare tre testimonianze d’eccezione
Comunicati 19 febbraio 2025

“Biblioteca della Legalità”, al Supercinema circa 550 bambini e ragazzi per ascoltare tre testimonianze d’eccezione

L’iniziativa “Un mondo di fiabe” coordinata dalla biblioteca “Baldini” per alunni delle scuole primarie e studenti delle medie

Servizi Sociali, nel 2024 circa 800 persone sostenute e un investimento complessivo di quasi 3 milioni di euro
Comunicati 7 febbraio 2025

Servizi Sociali, nel 2024 circa 800 persone sostenute e un investimento complessivo di quasi 3 milioni di euro

L’assessore Borghesi: “Continuità a servizi efficaci e sperimentazione di progetti innovativi per un welfare di comunità e che scommette sulle persone”

Opificio di Comunità, al via la creazione di un nuovo strumento di amministrazione condivisa
Comunicati 10 gennaio 2025

Opificio di Comunità, al via la creazione di un nuovo strumento di amministrazione condivisa

L’obiettivo è incentivare lo sviluppo di servizi pubblici collaborativi. L’assessore Borghesi: “Scelta strategica per il futuro del welfare”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot