Descrizione
In occasione della Giornata dei Giusti dell’umanità, mercoledì 6 marzo alle ore 17,30 la biblioteca Baldini ospita l’incontro “Sulle tracce di Paolo Santarcangeli e dei Giusti romagnoli”, con Francesca Panozzo, Patrizia Di Luca e Alessandro Astolfi.
L’incontro proporrà un approfondimento sui Giusti della Romagna a partire dalla figura di Pàl Schweitzer, che a un certo punto della sua vita cambiò nome in Paolo Santarcangeli, probabilmente in omaggio a Santarcangelo di Romagna dove, essendo ebreo, venne aiutato a nascondersi dalle persecuzioni.
Oltre al convegno – organizzato dalla biblioteca Baldini in collaborazione con la Pro Loco di Santarcangelo e il Museo ebraico di Bologna, con il coordinamento del Comitato cittadino antifascista – la giornata offrirà l’occasione anche per un’ultima visita alla mostra “I Giusti in Emilia-Romagna. Piccole e grandi storie di salvatori e salvati”, allestita nella galleria Baldini a cura di Vincenza Maugeri e Caterina Quareni anch’essa in collaborazione con il Meb.
A cura di
Contenuti correlati
- Prendono forma la nuova palestra e la Cittadella dello Sport, verso Santarcangelo città dello sport per tutti
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
- Giro d’Italia Women, tutte le modifiche alla viabilità
- I cento anni della signora Rosa Morri
- Approvato il progetto esecutivo per il restauro delle ex carceri
- Respect Day: ciclisti e automobilisti uniti per una strada più sicura
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per l'81° anniversario dell'eccidio di Fossoli
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51