Descrizione
Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato la convenzione tra il Comune di Santarcangelo e Anas spa per la realizzazione della rotatoria all’incrocio tra la via Emilia e via Santarcangelo-Bellaria, all’altezza del Cimitero centrale. Il passaggio successivo nell’iter di realizzazione dell’opera sarà l’approvazione del progetto, anche in questo caso sia da parte dell’Amministrazione comunale che di Anas.
L’intervento, che sarà realizzato anche grazie ai contributi di sostenibilità privati provenienti da diversi accordi del Piano operativo comunale (Poc), rappresenta il primo passo nella rigenerazione della via Emila ovest e riqualificherà l’incrocio esistente includendo la realizzazione di una rotatoria e di una “strada di arrocco” parallela alla via Emilia sul lato di via Costa, richiesta da Anas per garantire la piena sicurezza nell’entrata e uscita dalla nuova area urbana.
In dettaglio, il costo previsto di circa 400mila euro per la realizzazione delle opere sarà coperto in parte con i proventi di tre accordi pubblico-privati del Poc compreso quello con l’azienda Italpack, che potrà ampliare il proprio stabilimento provvedendo come contropartita alla progettazione dell’intervento e alla realizzazione della prima sistemazione dell’incrocio con una rotatoria provvisoria.
“Si tratta di un passo avanti importante nell’ambito di una procedura complessa, che si concluderà con la realizzazione di un’opera rilevante per la viabilità santarcangiolese” dichiara l’assessora alla Pianificazione urbanistica, Angela Garattoni. “L’intervento darà il via alla rigenerazione della parte ovest della via Emilia, che rappresenta uno dei principali accessi alla città, garantendo nell’immediato la messa in sicurezza dell’incrocio. La nuova rotatoria, infine, aprirà alla possibilità futura di ripristinare il collegamento diretto tra la via Emilia e via Provinciale Uso, alleggerendo il traffico pesante su via Andrea Costa”.
A cura di
Contenuti correlati
- Al via i lavori di manutenzione straordinaria per tre fermate del bus a Canonica e Santa Giustina
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Bando partecipazione, dalla Regione Emilia-Romagna 30mila euro per due progetti di Santarcangelo
- Polizia locale, intervento congiunto con i Carabinieri su un edificio abbandonato in via Ronchi a San Vito
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 14:42