Descrizione
È rimasta aperta nella mattinata di oggi (lunedì 17 marzo) la camera ardente nella sala consiliare del Municipio per Silvano Beretta, primo storico direttore della biblioteca comunale “Antonio Baldini”, al quale in tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto prima del funerale presso la Chiesa del Suffragio (ore 15).
Di origini milanesi, Beretta vinse il concorso pubblico indetto nel 1974 in occasione dell’apertura della prima sede indipendente della biblioteca presso l’ex dispensa Sali e tabacchi: è stato quindi il primo direttore della biblioteca santarcangiolese, al tempo non ancora intitolata ad Antonio Baldini.
Negli anni della sua direzione, durata per 17 anni fino al 1991, il patrimonio della biblioteca viene per la prima volta inventariato e catalogato in modo sistematico. Beretta è stato inoltre autore di diverse ricerche e pubblicazioni sulla storia santarcangiolese, in particolare degli istituti culturali cittadini.
Anche dopo il pensionamento Beretta non ha mai smesso di frequentare la Baldini da volontario, ricevendo anche per questo un encomio dal sindaco Mauro Vannoni. Nel 2016, inoltre, la sindaca Alice Parma e il presidente Giorgio Pecci gli hanno conferito la tessera di Socio onorario della Pro Loco.
Sabato scorso (15 marzo), nel giorno in cui era venuto a mancare, Silvano Beretta è stato ricordato dal sindaco Filippo Sacchetti durante la presentazione del piano strategico “Cultura e Comunità”, ricevendo un lungo applauso proprio nella sala Baldini della “sua” biblioteca.
A cura di
Contenuti correlati
- Al via i lavori di manutenzione straordinaria per tre fermate del bus a Canonica e Santa Giustina
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Bando partecipazione, dalla Regione Emilia-Romagna 30mila euro per due progetti di Santarcangelo
- Polizia locale, intervento congiunto con i Carabinieri su un edificio abbandonato in via Ronchi a San Vito
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 13:38