Descrizione
In occasione della compilazione della dichiarazione dei redditi, è possibile destinare il 5 per mille dell’Irpef a sostegno di attività di interesse sociale, comprese quelle realizzate dal proprio Comune di residenza.
Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale di Santarcangelo ha rinnovato quindi la campagna di comunicazione per destinare fondi ai Servizi sociali, ampliando così le opportunità e i servizi già attivi sul territorio a favore di persone anziani, con disabilità, bambini e famiglie in difficoltà. Il 5 per mille dei santarcangiolesi, in particolare, verrà destinato a progetti comunali per contrastare le nuove povertà e a interventi finalizzati al miglioramento della qualità di vita delle persone più fragili.
Per effettuare questa scelta – che non sostituisce la destinazione dell’8 per mille allo Stato, alla Chiesa cattolica o ad altre confessioni religiose – è sufficiente firmare nell’apposito riquadro che riporta la scritta “Attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente” in caso di compilazione cartacea oppure selezionare la medesima voce all’interno della dichiarazione digitale.
Negli ultimi otto anni una media di 346 santarcangiolesi ha devoluto il 5 per mille ai Servizi sociali del Comune, per un totale di oltre 76mila euro: nel 2024, in particolare, grazie alla scelta di 369 cittadine e cittadini, l’Amministrazione comunale ha ricevuto circa 8.200 euro da destinare a finalità sociali.
A cura di
Contenuti correlati
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
- Calici Santarcangelo, tutte le modifiche alla viabilità in centro a partire da giovedì 7 agosto
- Polizia locale, al via i controlli notturni appiedati con unità cinofila in diverse aree della città
- In Municipio l’incontro tra il sindaco Filippo Sacchetti ed Enrico Pagani, autore del libro “Il mare che ho dentro”
- La bandiera della Palestina sul balcone del Municipio
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 12:02