Descrizione
Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento per la realizzazione di nuovi ossari presso il cimitero di Sant’Ermete, che prenderà il via in autunno.
Ammonta a circa 60mila euro il costo dei lavori, finalizzati a sopperire alla carenza di ricoveri funerari nel cimitero della frazione, che prevedono la realizzazione di 72 ossari nella parte nuova della struttura – alla sinistra dell’ingresso – e l’automazione dei due cancelli carrabili esistenti.“Come anticipato a fine luglio in occasione dell’incontro pubblico con i residenti di Sant’Ermete – dichiara la vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici, Michela Mussoni – si tratta di un intervento puntuale molto atteso dalla frazione, che servirà a far fronte alle esigenze della cittadinanza per diversi anni a venire e che, insieme all’importante lavoro di ricognizione delle concessioni scadute effettuato dall’ufficio Servizi cimiteriali che renderà fruibili anche diversi loculi, consentirà di avere a disposizione numerosi spazi nel cimitero”.
A cura di
Contenuti correlati
- CoRNer arriva a Santarcangelo: a Labo380 il laboratorio gratuito con il writer Burla
- Partiti i lavori per la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con realizzazione del percorso ciclopedonale protetto
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
Ultimo aggiornamento: 23 agosto 2025, 12:45