Descrizione
Il valore dell’Indagine Europea sulla Salute (EHIS) risiede nella possibilità di confrontare gli indicatori sanitari tra i vari Paesi e, in Italia, tra le diverse Regioni. Questo consente di monitorare e programmare politiche sanitarie più mirate, sia a livello Nazionale, che Europeo.
Lo studio coinvolge un campione di circa 24.000 famiglie italiane, selezionate in modo casuale dal Registro degli Individui (RBI). Ogni componente della famiglia deve compilare un questionario individuale. Se un membro ha meno di 15 anni o non è presente, per motivi di salute, un adulto della famiglia può rispondere al suo posto.
L’indagine si svolgerà in due periodi: marzo-maggio e settembre-novembre 2025. Le famiglie selezionate potranno rispondere tramite questionario online o, in caso di mancata risposta, saranno intervistate da rilevatori comunali. I dati raccolti, garantendo la privacy, saranno utilizzati per analisi statistiche che guideranno le politiche sanitarie.
I risultati saranno resi disponibili sul sito dell’ISTAT insieme a microdati per la ricerca scientifica. L’obbligo di risposta è sancito dalla legge, ma non sono previste sanzioni per la mancata partecipazione, né per i quesiti sensibili, né quelli per i quali è possibile scegliere di non rispondere.
Chi risponde
L’indagine riguarda un campione di circa 24mila famiglie residenti in 797 comuni italiani. Ogni componente della famiglia dovrà compilare un questionario individuale. Le risposte devono essere fornite dall’interessato. Se il componente ha meno di 15 anni, le risposte devono essere fornite da un genitore o da un adulto della famiglia. Inoltre, un adulto della famiglia può rispondere al posto dell’interessato solo se quest’ultimo è assente per tutto il periodo di rilevazione o se è ricoverato o se ha un grave problema di salute permanente (tecnica proxy).
Come vengono scelte le famiglie
Le famiglie coinvolte sono estratte in modo casuale dal Registro Base degli Individui (RBI) secondo una strategia di campionamento volta a costruire un campione statisticamente rappresentativo della popolazione residente in Italia. Alcuni giorni prima dell’inizio dell’indagine, viene inviata alle famiglie selezionate nel campione una lettera informativa a firma del Presidente dell’Istat in cui viene presentata l’indagine e riportate le informazioni sulle modalità di somministrazione del questionario.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’ISTAT: https://www.istat.it/informazioni-sulla-rilevazione/indagine-europea-sulla-salute-ehis/
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 08:58