Salta al contenuto principale

Contributi per l'acquisto dei libri di testo, domande dal 4 settembre al 24 ottobre 2025

La Giunta regionale ha approvato requisiti e criteri per accedere ai benefici del diritto allo studio a.s. 2025/2026

Data :

29 agosto 2025

Contributi per l'acquisto dei libri di testo, domande dal 4 settembre al 24 ottobre 2025
Municipium

Descrizione

La Giunta regionale, con Deliberazione n. 1165 del 14 luglio 2025, ha approvato i requisiti di accesso e i criteri per la concessione dei benefici del diritto allo studio a.s. 2025/2026, in attuazione degli Indirizzi regionali approvati dall’Assemblea legislativa con deliberazione n. 24/2025 e validi per il triennio 2025-2027.

Si conferma l’impegno anche per questo anno scolastico e in linea con le precedenti annualità, di concedere benefici del diritto allo studio al fine di ridurre il rischio di abbandono scolastico e sostenere gli studenti in difficili condizioni economiche nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione, garantendo parità di trattamento e uniformità sul territorio regionale e prevedendo che i benefici siano riconosciuti a tutti gli studenti idonei compatibilmente con le risorse disponibili.

I contributi per i libri di testo:

  • sono finalizzati a sostenere gli studenti in difficili condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione;
  • sono destinati a studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione;
  • sono erogati dal Comune/Unione dei Comuni di residenza dello studente. Per presentare domanda di contributo non occorre dichiarare la spesa sostenuta: l’importo del beneficio non è soggetto a rendiconto in piena analogia a quanto previsto per le borse di studio.

Per maggiori informazioni consulta il sito della Regione Emilia-Romagna

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 14:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot