Descrizione
La lista degli assegnatari della carta ‘Dedicata a Te’ viene elaborata da INPS, tramite la consultazione del database degli Isee in corso di validità per l'anno 2025 e formulata applicando le direttive previste dal Decreto interministeriale del 30.07.2025 e a seguito di ciò, la lista viene comunicata ai Comuni.
La lista dei beneficiari è disponibile per la consultazione a fondo pagina. Per facilitare la ricerca, la lista è stata predisposta inserendo il valore Isee in ordine progressivo con a fianco il numero di protocollo INPS attribuito alla D.S.U.
Chi aveva già ricevuto la carta per la scorsa annualità non ha la necessità di recarsi presso un ufficio postale poiché il beneficio 2025 sarà caricato sulla vecchia carta. Solo in caso di smarrimento di quest'ultima, sarà necessario richiedere un duplicato presso un qualsiasi ufficio postale.
Cos'è
La carta "DEDICATA A TE" è stata istituita con Decreto interministeriale del 30 luglio 2025 e dà diritto all'acquisto di beni alimentari di prima necessità per un valore una tantum di 500 euro.
Si ricorda che la carta va attivata (almeno tramite un acquisto) entro il 16 dicembre 2025 (pena la decadenza del beneficio).
I fondi disponibili andranno utilizzati al massimo entro il 28 febbraio 2026.
Contenuti correlati
- Avviso di indagine di mercato per l’affidamento di servizi di intermediazione in campo assicurativo, comprensivi di brokeraggio e gestione dei sinistri
- Ricostruzione post alluvione, richiesta contributi: prorogati a fine novembre i termini per la registrazione a 'Indica'
- Esumazioni ordinarie dai campi cimiteriali, il programma per l'anno 2026
- Concorso pubblico per 3 posti di funzionario tecnico di cui n. 2 presso il Comune di Santarcangelo di Romagna e n.1 presso il Comune di Talamello
- Addio alla carta di identità cartacea: dal 3 agosto 2026 non sarà più valida
- Piano di zona 2025
- Piano di controllo del cinghiale lungo il fiume Marecchia
- Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
- Anas, informazioni sui lavori in corso
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 08:39