Descrizione
Dopo l’ottimo riscontro della “prima” di domenica scorsa, sabato 2 novembre sarà replicata la passeggiata patrimoniale al Cimitero centrale, destinata a conoscerne luoghi di interesse e storie, personaggi, riti e simboli: l’iniziativa – in programma alle ore 11,30 – avrà una durata di circa 30 minuti con ritrovo davanti all'ingresso monumentale del Cimitero.
L’evento rientra nel progetto “Il Cantiere della conoscenza come processo di patrimonializzazione comunitaria del Cimitero monumentale di Santarcangelo di Romagna”, percorso di valorizzazione a cura dell’architetto Massimo Bottini realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, che prevede iniziative di conoscenza del cimitero e la redazione di un vero e proprio progetto di riqualificazione.
Accanto all’obiettivo di elaborare un piano di risanamento, riqualificazione e recupero della valenza estetica dei muri perimetrali, delle cappelle di famiglia, di lapidi e sepolcri, degli intonaci e dell’ingresso, il progetto intende valorizzare il patrimonio storico, culturale e architettonico del cimitero monumentale promuovendo la diffusione della conoscenza con iniziative come quella in programma sabato 2 novembre.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 14:41