Descrizione
Con l’asfaltatura di via Giola e la sistemazione di parte di via Campetti si sono recentemente conclusi gli interventi di manutenzione delle strade vicinali nell’ambito dell’accordo tra Comune di Santarcangelo e Consorzio di Bonifica della Romagna.
Per il 2025 l’Amministrazione comunale aveva individuato le vie Giola e Campetti come strade vicinali oggetto di manutenzione: nei giorni scorsi si è concluso quindi l’intervento di asfaltatura di via Giola, mentre in via Campetti i fondi restanti hanno consentito la sistemazione di circa 300 metri compresi nella parte abitata. Il prossimo anno, parte dei fondi derivanti dall’accordo saranno utilizzati per l’ultimazione dei lavori in questa strada.
Nato con l’obiettivo di garantire l’accessibilità ai servizi pubblici presenti sul territorio da parte dei residenti, un adeguato sviluppo delle attività agricole, nonché la presenza di nuclei familiari attivi e la tutela di aree di notevole interesse storico paesaggistico, l’accordo – siglato per la prima volta nel 2018 e rinnovato nel corso degli anni successivi – prevede un investimento annuale di circa 21 mila euro a finanziamento di interventi di manutenzione delle strade vicinali del territorio comunale: di questi, circa 18mila euro a carico del Consorzio di Bonifica e 2mila a carico del Comune di Santarcangelo.
Grazie all’accordo tra i due enti, nel corso degli ultimi anni sono stati numerosi i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle strade vicinali del territorio (oltre alle vie Giola e Campetti, gli interventi degli ultimi anni hanno interessato le vie Ortomaggio, Soardi, Gaudenzi, Mariolo e La Riva) a cui si sono aggiunti anche i consistenti ripristini post alluvione finanziati dalla struttura commissariale nelle vie La Riva, Case Galassi, Gualdrialto, Il Rio, Gorzano, Beccarina, La Banza, Acerboli, Gavine e Pradazzi, Montanari, Fornello.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori pubblici, la Giunta approva l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Accordo tra Polizia locale e Centro Addestramento della Polizia di Stato per la formazione degli agenti
- La 55esima edizione di Santarcangelo Festival si conclude con oltre 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti
- Dal 15 al 17 luglio sosta vietata in parte di piazza Marini per consentire la demolizione dell’edicola
- Polizia locale, intervento lungo la via Emilia per la gestione della viabilità a seguito di un incidente
- Prendono forma la nuova palestra e la Cittadella dello Sport, verso Santarcangelo città dello sport per tutti
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025, 11:11