Descrizione
Domenica 21 settembre al Meet, il giardino del Met, torna la Festa della Vendemmia, l’evento che anticipa la Fiera di San Michele in occasione dell’equinozio d’autunno, momento cruciale per l’agricoltura legato in particolare alla raccolta dell’uva, dalla memoria del territorio al gusto della vendemmia.
Ancora una volta, il Met rinnova la tradizione delle feste che accompagnavano la vendemmia con un appuntamento che intreccia memoria, natura e convivialità, in collaborazione con il Ceas (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità) Valmarecchia che per l’occasione propone due attività dedicate al tema del paesaggio che cura: sarà un’occasione speciale per salutare l’estate, accogliere l’autunno e ritrovarsi al Met tra saperi, sapori e memorie condivise.
Domenica 21 settembre alle ore 17 prenderanno il via le visite guidate al deposito del Met a cura del personale del museo: un’occasione per scoprire come le testimonianze del territorio raccontano il continuo dialogo tra arte, storia, etnografia e comunità. Ceas Valmarecchia proporrà inoltre “Il paesaggio che cura”, un’esplorazione del giardino alla scoperta delle piante che lo abitano e delle loro proprietà, capaci di curare corpo e spirito, a cui si aggiungeranno attività laboratoriali con materiali naturali dedicate ai più piccoli (età consigliata 5-10 anni). La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 0541/624703 o scrivendo una mail a focus@focusantarcangelo.it.
Dalle ore 19, infine, il pomeriggio si concluderà con buon vino, poesie e musica: la degustazione dei vini dell’azienda I Piccoli Vignaioli di Santarcangelo incontrerà infatti le parole di Stefano Stargiotti e le note del Duo Baguette.
A cura di
Contenuti correlati
- Al via entro l’anno i lavori di riqualificazione di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Al via i lavori della nuova Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio di Santarcangelo
- Bando per le borse di studio “Caterina Gambuti”, domande online fino al 26 ottobre
- In tantissimi al Supercinema per i 150 anni dell’ospedale di Santarcangelo
- Casa della Comunità, la visita di una delegazione brasiliana della città e dell’Università di San Paolo
- “Prendersi cura”: domenica 5 ottobre al Supercinema i 150 anni dell’ospedale di Santarcangelo
- Trasporto scolastico, accordo con il Comune di Rimini per la zona di confine nella frazione di San Vito
- Santarcangelo ricorda Augusto Campana nel trentennale della scomparsa con una giornata di studi alla Baldini
- Consiglio comunale, approvati il bilancio consolidato e il regolamento per l’amministrazione partecipata
- “Alla riscossa!”, giovedì 2 ottobre in biblioteca Stefano Pivato presenta il suo nuovo libro con Gigi Riva
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 13:47