Descrizione
Fondazione Culture Santarcangelo ha un nuovo consiglio di amministrazione e un nuovo presidente: Alessandro Giovanardi, storico e critico d'arte, affiancato da una squadra di consiglieri con competenze trasversali espressione anche dei due nuovi soci partecipanti, Santarcangelo dei Teatri e la Pro Loco.
Il cda si allarga infatti da tre a cinque elementi, accogliendo una rappresentanza più ampia del tessuto culturale santarcangiolese: oltre al presidente, è nominato dal Comune anche il consigliere Paolo Pecci, statistico e professionista di progettazione europea, mentre la Provincia di Rimini ha indicato Federica Piersimoni, editrice, giornalista, docente e formatrice, specializzata in comunicazione di eventi e promozione territoriale. Il consigliere nominato dalla Pro Loco di Santarcangelo è Gianluca Maestri, architetto e designer d’interni, mentre Santarcangelo dei Teatri conferma Ludovica Parmeggiani, esperta in fund raising, project managing e pubbliche relazioni.
“Il nuovo cda presenta competenze trasversali che possono aprire una nuova fase di programmazione proficua per la fondazione, con diversi campi d’azione da sviluppare accanto al più tipico lavoro culturale” dichiara il sindaco Filippo Sacchetti. “Abbiamo scelto inoltre di ampliare il cda per allargare il confronto sulle progettualità della fondazione a soggetti con cui FoCuS condivide la promozione e lo sviluppo culturale della comunità santarcangiolese, aprendo ancora di più le porte della fondazione alla città”.
“I profili dei consiglieri e l’importanza delle istituzioni che rappresentano – prosegue il sindaco – potranno contribuire a ripensare il ruolo di FoCuS e delle istituzioni culturali che gestisce sul territorio, nell'ambito delle linee guida tracciate dal documento programmatico ‘Cultura e comunità’ che proprio in questi giorni sta raggiungendo le case di tutte le famiglie della città in allegato a TuttoSantarcangelo”.
“La continuità con il lavoro svolto fino a oggi, in ogni caso, è garantita dalla permanenza nel cda di Ludovica Parmeggiani in rappresentanza di Santarcangelo dei Teatri, oltre che dalla conferma di Giovanni Boccia Artieri come responsabile culturale della biblioteca Baldini. A Boccia Artieri e al consigliere uscente Natalino Cappelli – conclude il sindaco – va il nostro più sentito ringraziamento per il prezioso impegno di questi anni, insieme ai migliori auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio d’amministrazione”.
Alessandro Giovanardi – Storico e critico d'arte, è tra l’altro direttore del Museo Biblioteca Renzi di San Giovanni in Galilea (Borghi), responsabile dell’Ufficio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, consulente per il riallestimento della Pinacoteca comunale di Verucchio, consulente e curatore per il riallestimento del Museo di Stato della Repubblica di San Marino e membro della Commissione comunale per la valorizzazione della Scuola del Trecento nel Museo della Città di Rimini “Luigi Tonini”.
A cura di
Contenuti correlati
- La Fiera di San Martino ufficialmente al via con l’inaugurazione
- I lavori di Hera alla rete idrica riprendono dal 13 novembre in via Cupa e viale Marini
- Viabilità, parcheggi e agenti per la Fiera di San Martino
- Bando per le borse di studio “Caterina Gambuti”, online le graduatorie provvisorie
- Comunità educante territoriale, nasce il gruppo di lavoro sull’educazione al digitale
- Arriva la Fiera di San Martino, l’Happy Becco al villaggio dei Cornuti
- In Municipio il ciclista Paolo Bronzetti che ha attraversato gli Stati Uniti su due ruote
- Anche il Comune di Santarcangelo si dota del servizio di ausiliari del traffico
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per il IV Novembre 2025
- Paolo Nori è cittadino onorario di Santarcangelo: al teatro Lavatoio la cerimonia di conferimento
Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2024, 13:25