Descrizione
Al via l'appuntamento autunnale alla scoperta delle aziende agricole del territorio, il 12 e 19 Ottobre, con la Giornata dell’alimentazione in fattoria, manifestazione regionale nata nel 2011 per celebrare la ricorrenza - il 16 ottobre di ogni anno - della Giornata mondiale dell’alimentazione indetta dalla FAO.
La giornata FAO riporta ogni anno l’attenzione sul tema della fame nel mondo e intende sottolineare il valore del cibo dal punto di vista culturale, economico e sociale. Con l’evento, si vuole creare consapevolezza alimentare e far comprendere l’importanza di un’agricoltura sostenibile che coniughi produzioni di qualità con il rispetto dell’ambiente, garantendo un giusto reddito agli agricoltori.
Il tema scelto quest’anno dalla FAO, organizzazione della quale ricorre quest’anno l’80° anniversario dalla fondazione (16 ottobre 1945), è Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori, tema che fa appello alla collaborazione tra governi, organizzazioni, settori e comunità per costruire un futuro pacifico, sostenibile, prospero e sicuro dal punto di vista alimentare, in cui tutti abbiano accesso a un regime alimentare nutriente, vivendo in armonia con il pianeta.
Sulla base di questo tema, saranno declinate le proposte delle aziende agricole e altre realtà aderenti alla manifestazione regionale che, come di consueto, proporranno varie attività: dalle visite guidate alla scoperta dell’azienda, ai laboratori per conoscere le tecniche produttive o le caratteristiche dei prodotti aziendali, alle degustazioni o all’acquisto diretto dei prodotti in azienda.
Le aziende aderenti in tutta la Regione in ordine alfabetico:
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fattorie-progetti-didattici/progetti-eventi/giornata-alimentazione-fattoria/fattorie-aperte-ottobre-2025
Le aziende di Rimini aderenti all’iniziativa:
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fattorie-progetti-didattici/progetti-eventi/giornata-alimentazione-fattoria/fattorie-aperte-ottobre-2025/rimini
Contenuti correlati
- Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
- Anas, informazioni sui lavori in corso
- ‘Mettiamo radici per il futuro’: riparte la distribuzione gratuita di alberi da piantare in Emilia-Romagna
- Bando per l'assegnazione di borse di studio in memoria di Caterina Gambuti
- Area camper di via della Resistenza
- Censimento permanente popolazione e abitazioni, al via l'edizione 2025
- Ricostruzione alluvione: l'Ordinanza 52/2025 definisce le regole per i contributi
- Avviso di declassificazione/dismissione di un tratto stradale vicinale di via Celletta Cimitero
- Contributi per l'acquisto dei libri di testo, domande dal 4 settembre al 24 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 12:45