Descrizione
Diversi interventi programmati per le prossime settimane comporteranno modifiche alla viabilità lungo la via Emilia, a San Martino dei Mulini e a San Vito.
Sono già in corso dalla serata di ieri (lunedì 28 ottobre) nella zona artigianale di Santa Giustina i lavori di asfaltatura di parti della via Emilia: per consentire l’intervento, fino a domani (mercoledì 30 ottobre) dalle ore 22 alle 7 alcuni tratti della strada statale saranno percorribili a senso unico alternato regolato da movieri o da impianti semaforici.
Giovedì 31 ottobre, invece, dalle ore 8,30 alle 16 Enel ha programmato lavori di manutenzione sulla rete, che comporteranno la sospensione del servizio elettrico nella zona di Sant’Ermete e San Martino dei Mulini. Anche il semaforo tra le vie Marecchiese e Trasversale Marecchia resterà disattivato per la durata dei lavori: per questo si raccomanda la massima attenzione per l’attraversamento. La Polizia locale della Valmarecchia sarà presente con agenti a presidio dell’incrocio nelle fasce orarie di maggior affluenza di traffico e qualora ne riscontrasse la necessità.
Al via anche la già annunciata messa in sicurezza del tratto di via Casale San Vito compreso tra le vie Regini e Vecchia Emilia, che fino al 29 novembre sarà percorribile a senso unico alternato dalle 7 alle 18 nei soli giorni feriali. L’intervento, che sarà realizzato dalla società in house Anthea, prevede la bonifica delle banchine laterali per allargare la sede stradale e consentire la sosta su un lato della via, la riasfaltatura di tutto il tratto stradale di circa 1,5 chilometri, la riqualificazione di un’area esistente in corrispondenza del civico 796 per la realizzazione di nuovi spazi per la sosta, la riqualificazione dell’area di sosta esistente e il rifacimento finale di tutta la segnaletica stradale.
A cura di
Contenuti correlati
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
- Venerdì 26 settembre con l’incontro “Nessuno si educa da solo” al via il programma 2025/26 della Comunità educante territoriale
- Biciclettata, djset, tutti i bar coinvolti e lo spettacolo dei Mutoid: così sabato 20 settembre l’Emilia Street Parade chiude l’estate
- Polizia locale, 60 multe al mese con le telecamere ai semafori e 117 servizi appiedati anche notturni con le unità cinofile
- Verso l’Opificio di Comunità, l’11 settembre incontro pubblico su amministrazione condivisa e patti di collaborazione
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2024, 13:50