Descrizione
Il Consiglio comunale di Santarcangelo è convocato per martedì 29 luglio alle ore 19, in seduta pubblica presso la sala “Maria Cristina Garattoni”. Nel corso dei preliminari di seduta, il Presidente del Consiglio Tiziano Corbelli presenterà l’intervento del presidente della Pro Loco di Santarcangelo, Filiberto Baccolini, in merito al 60° anniversario dell’associazione.
A seguire, l’assessore al Bilancio Gianni Giambi presenterà all’assemblea cinque delibere: la variazione urgente all’esercizio finanziario 2025 del bilancio 2025/2027, l’aggiornamento del Documento unico di programmazione 2025/2027, l’assestamento generale del bilancio 2025/2027 con salvaguardia degli equilibri di bilancio. L’assessore Giambi illustrerà quindi il Documento unico di programmazione 2026/2028 contenente indirizzi di politica tributaria e tariffaria, Piano triennale dei lavori pubblici, programma triennale degli acquisti di beni e servizi, programma delle alienazioni e schemi di bilancio e, infine, il riconoscimento di debito fuori bilancio relativo al rimborso per le spese di Consulente tecnico d'ufficio, derivanti dalla sentenza sfavorevole della Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Rimini.
La vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici, Michela Mussoni, sottoporrà al Consiglio la spesa derivante da lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza di una porzione di solaio del palazzo comunale, mentre il sindaco Filippo Sacchetti presenterà la revisione della convenzione per il conferimento all'Unione di Comuni Valmarecchia della funzione di Protezione Civile.
L’ultima proposta di deliberà per il rinnovo della convezione con la Provincia di Rimini per la gestione associata della funzione sismica sarà invece illustrata dall’assessora alla Pianificazione urbanistica ed edilizia privata, Angela Garattoni.
Due mozioni e un ordine del giorno concluderanno infine gli argomenti in discussione: la consigliera Sofia Balducci (Partito Democratico) presenterà l’ordine del giorno a sostegno del sistema culturale italiano che vede come cofirmatari anche i capigruppo di Più Santarcangelo e PenSa-Una Mano per Santarcangelo.
Il capogruppo Francesco Arrigo Ricci (Più Santarcangelo) illustrerà anche la mozione di sostegno a percorsi di prevenzione e sensibilizzazione nel territorio comunale contro la violenza di genere, sottoscritta anche dal Partito Democratico e da PenSa-Una Mano per Santarcangelo.
Ultimo punto all’ordine del giorno, la mozione presentata dal consigliere Gabriele Stanchini (Alleanza Civica) – primo firmatario insieme a Luigi Berlati – relativa alla richiesta di programmazione per la realizzazione di una nuova caserma dei Carabinieri a Santarcangelo.
L’odg integrale è pubblicato sul sito www.comune.santarcangelo.rn.it, mentre la seduta sarà trasmessa in diretta streaming su https://santarcangelo.civicam.it/.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 09:08