Descrizione
Uno spazio di libertà, sostegno e solidarietà, un inno alla pace e di denuncia del genocidio in corso a Gaza lanciato dal cuore della città. Il Comune di Santarcangelo mette a disposizione il gazebo di piazza Ganganelli ai gruppi consigliari e alle associazioni che vogliano manifestare in una sorta di presidio permanente contro la barbarie in corso in Medio Oriente.
Il gazebo, ribattezzato per l’occasione “GAZAbo”, è dotato di un televisore con cui sarà possibile seguire in diretta la spedizione di pace della Global Sumud Flotilla in rotta proprio su Gaza e chi voglia contribuire al presidio permanente potrà rivolgersi al Comune.
“Nel giorno di celebrazione della Liberazione di Santarcangelo e della nostra Resistenza e all’indomani del nuovo attacco al largo di Creta, apriamo un presidio di resistenza civile e sostegno ai “resistenti” di oggi. Dei nostri connazionali e dei nostri rappresentanti politici a bordo della Flottilla. Uno spazio che mettiamo a disposizione di tutti coloro che vogliono unirsi a questo grido collettivo di pace” annuncia il sindaco Filippo Sacchetti.
Per informazioni su come aderire contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico ai numeri 0541/356.236 – 285, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 12,30.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2025, 11:38