Descrizione
L’attività del centro giovani LABO380 al via lunedì 5 maggio: è la data d’inizio del progetto “Ritagli”, a cura dell’associazione giovanile Artai, che segna l’avvio della gestione sperimentale di quattro mesi dell’ex scuola del Bornaccino, un nuovo spazio libero, attrezzato, inclusivo e gratuito a disposizione di ragazzi e ragazze dove arte e cultura diventeranno strumenti di aggregazione e incontro per tutta la comunità.
L’obiettivo principale del progetto al via il 5 maggio – dopo un percorso di condivisione e co-progettazione con l’Amministrazione comunale – è favorire l’aggregazione sociale, la crescita artistica e personale dei partecipanti attraverso le attività proposte, il confronto, la condivisione e l’incontro tra diverse generazioni.
Le attività previste, interamente gratuite previa iscrizione sul posto, includono uno spazio coworking e spazio studio per studenti, giovani professionisti e creativi, laboratori di scrittura rap, di registrazione musicale e di fotografia, nonché workshop, eventi, mostre di arti visive e performative.
Artai aps è un'associazione nata dall'impegno di un gruppo di giovani attivi nel territorio dedicata alla promozione dell'arte, della cultura e della socialità rivolta alle nuove generazioni ed aperta a tutta la cittadinanza. Il nome stesso dell’associazione, che significa “ritagli” in dialetto romagnolo, richiama l’immagine di uno spazio fisico e simbolico dove ritagliare, conservare e far emergere esperienze, opinioni e riflessioni.
La programmazione completa di LABO380 da maggio ad agosto 2025:
Maggio: spazio studio/coworking (lunedì ore 8,30-12,30 e 17-19, martedì ore 8,30-12,30, mercoledì ore 14-16, venerdì ore 12-17); laboratorio di scrittura rap (lunedì ore 17-19), laboratorio di registrazione musicale (venerdì ore 17-20), laboratorio di fotografia (domenica ore 16-18).
Giugno, luglio e agosto: spazio studio/coworking (martedì ore 8,30-12,30, mercoledì ore 14-16, venerdì ore 15-20); laboratorio di scrittura rap (lunedì ore 17-19), laboratorio di registrazione musicale (mercoledì ore 17-19), laboratorio di fotografia (domenica ore 16-18).
Per informazioni: info.artai.aps@gmail.com, 346/0499819; Instagram: @labo380.santarcangelo.
A cura di
Contenuti correlati
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
- L’estate di San Martino porta 180mila visitatori alla Fiera
- Cibo come Cultura, giovedì 13 novembre al via la diciottesima edizione
- I lavori di Hera alla rete idrica riprendono dal 13 novembre in via Cupa e viale Marini
- Bando per le borse di studio “Caterina Gambuti”, online le graduatorie provvisorie
- Comunità educante territoriale, nasce il gruppo di lavoro sull’educazione al digitale
- Arriva la Fiera di San Martino, l’Happy Becco al villaggio dei Cornuti
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2025, 12:39