Descrizione
Dal sito della Regione Emilia-Romagna
La Regione conferma l’impegno per rendere l’Emilia-Romagna sempre più verde, proseguendo anche quest’anno il progetto ‘Mettiamo radici per il futuro’ con un nuovo stanziamento complessivo di 3 milioni di euro per il triennio 2025-2027 (1 milione nel 2025 per interventi dal 1^ ottobre al 31 dicembre; 1 milione nel 2026 e 1 nel 2027).
Dal 1° ottobre, cittadine e cittadini, associazioni ed Enti pubblici potranno recarsi in uno dei vivai convenzionati della regione per ritirare gratuitamente uno o più alberi tra le 100 specie autoctone disponibili per piantarli e prendersene cura.
Le imprese invece potranno partecipare al progetto attraverso la definizione di un accordo con un Comune o un ente territoriale (Unioni di Comuni, etc.) che si occuperà di ritirare gratuitamente le piantine dai vivai per poi consegnarle all’impresa che realizzerà la piantagione con propri mezzi.
Contenuti correlati
- Ricostruzione alluvione: l'Ordinanza 52/2025 definisce le regole per i contributi
- Il Ligeide della colza: cos'è e come ci si può difendere
- Tesserini per la pesca controllata dei salmonidi
- Abbruciamenti controllati, obbligo di darne comunicazione preventiva
- Rete di ricarica per veicoli elettrici
- Autorizzazione alla raccolta del legname caduto nell'alveo dei fiumi Uso, Marecchia, Marano, Melo, Conca, Ventena, Tavollo, compresi affluenti e rii minori
- Riscaldamento domestico a biomasse
- Rottura della rete idrica in via Contrada dei Signori
- Accensione impianti termici (caldaie)
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 11:13