Descrizione
È in fase di completamento il penultimo stralcio del collegamento ciclopedonale delle frazioni di San Martino dei Mulini e Sant’Ermete con il capoluogo: la prossima settimana sono infatti in previsione le operazioni conclusive alla passerella a sbalzo realizzata a lato del ponte sul fiume Marecchia.
Per consentire la realizzazione del getto di completamento dell'impalcato del ponte, la ditta esecutrice dei lavori ha richiesto la chiusura della corsia in direzione Santarcangelo-San Martino, dove è collocata la passerella a sbalzo: da lunedì 4 a giovedì 7 novembre in orario diurno il ponte sarà dunque percorribile a senso unico alternato regolato da movieri.
Nel frattempo, proseguono anche i lavori per la realizzazione della rampa di discesa dal ponte (lato capoluogo), che completerà il secondo stralcio del collegamento. Rispetto infine all’ultimo tratto, compreso tra il ponte e la rotatoria con la Strada di Gronda, a breve sarà approvato il progetto esecutivo, mentre le procedure di gara partiranno all’inizio del 2025.
A cura di
Contenuti correlati
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
- Venerdì 26 settembre con l’incontro “Nessuno si educa da solo” al via il programma 2025/26 della Comunità educante territoriale
- Biciclettata, djset, tutti i bar coinvolti e lo spettacolo dei Mutoid: così sabato 20 settembre l’Emilia Street Parade chiude l’estate
- Polizia locale, 60 multe al mese con le telecamere ai semafori e 117 servizi appiedati anche notturni con le unità cinofile
- Verso l’Opificio di Comunità, l’11 settembre incontro pubblico su amministrazione condivisa e patti di collaborazione
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 14:42