Descrizione
Si avviano alla conclusione gli interventi per la ristrutturazione edilizia dei due caselli lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino finanziati dal Pnrr: sia il cantiere di via Rughi che quello in via Celletta dell’Olio, iniziati la scorsa primavera, si chiuderanno nella prima parte del 2025.
Nel frattempo, in accordo con la direzione lavori di Acer, l’Amministrazione comunale ha approvato una variante al progetto originario per entrambi gli interventi, con una rideterminazione del quadro economico per far fronte alle maggiori spese non prevedibili in sede di progettazione iniziale.
In particolare, lo stanziamento per la ristrutturazione del casello di via Rughi passa da 533mila a 566mila euro, mentre l’impegno economico per l’intervento in via Celletta dell’Olio cresce da 507mila a 574mila euro: un incremento di 100 mila euro che porta la spesa complessiva a 1 milione 140mila euro, di cui 900mila finanziati dal Pnrr.
Il casello di via Rughi accoglierà persone con disabilità inserite in percorsi per il potenziamento delle proprie autonomie. La struttura di via Celletta dell’Olio, invece, sarà destinata al progetto “housing first” per persone senza fissa dimora, in situazioni di marginalità e di povertà estrema, con l’obiettivo di impostare un percorso di accompagnamento sociale, educativo e psicologico, aumentando così il totale dei posti disponibili nel progetto housing first a Santarcangelo.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2024, 13:31