Descrizione
Nei giorni scorsi, durante un servizio di monitoraggio del territorio a seguito di una segnalazione, gli agenti della Polizia locale dell’Unione Valmarecchia hanno effettuato un controllo nel parcheggio dell’area Campana su una persona senza fissa dimora gravata da numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio.
L’ispezione del veicolo ha portato alla luce il possesso di diversi attrezzi – due mazzette da muratore, uno scalpello, un’ascia, un coltello, un manico da piccone, forbici e un cacciavite – e di una maschera in grado di oscurare completamente il viso, rendendo l’utilizzatore irriconoscibile.
Non essendo stata fornita valida giustificazione rispetto al possesso del materiale, nascosto nel bagagliaio, gli agenti lo hanno sequestrato e messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria in quanto riconducibile ai reati di porto di oggetti atti a offendere e possesso ingiustificato di strumenti atti a scassinare serrature.
La persona – denunciata in stato di libertà per i reati citati – è stata segnalata all’Autorità provinciale di pubblica sicurezza per l’eventuale adozione della misura di prevenzione personale del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Santarcangelo.
A cura di
Contenuti correlati
- Lunedì 29 settembre una festa al parco Spina e all’area verde di San Michele
- Domenica 21 settembre al Met torna la Festa della Vendemmia
- Sabato 20 settembre al Campo della Fiera “Il giro di Santarcangelo in 20 sport”
- Tutte le iniziative di Santarcangelo per l’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
- Emilia Street Parade, tutte le modifiche alla viabilità, i percorsi alternativi e i parcheggi consigliati
- Inizia il nuovo anno scolastico per quasi 3mila bambini e ragazzi a Santarcangelo
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 14:12