Descrizione
I lavori per la realizzazione della nuova palestra procedono a ritmo serrato, con importanti traguardi raggiunti che avvicinano la consegna di una struttura polifunzionale all'avanguardia, durevole e funzionale: insieme agli interventi sugli altri impianti, inizia dunque a prendere forma la Cittadella dello Sport.
La Cittadella dello Sport è uno dei dieci progetti strategici del mandato amministrativo 2024/2029: per questo, l’Amministrazione comunale sta lavorando con determinazione alla creazione di un nuovo modello di benessere sociale fondato anche sullo sport, che rappresenta il modo migliore per stare insieme e fare squadra a disposizione di una comunità.
Attraverso il dialogo continuo con le società sportive, Santarcangelo intende diventare una città dello sport per tutti, ampliando le strutture al servizio alle diverse discipline praticate con particolare attenzione alla valenza sociale dello sport e alle discipline più inclusive: la Cittadella rappresenta l’infrastruttura a servizio dell’obiettivo di uno sport a disposizione di tutta la comunità, comprese le persone più fragili.
Nei giorni scorsi la vice sindaca con delega ai Lavori pubblici, Michela Mussoni, e l’assessora allo Sport, Angela Garattoni, hanno effettuato un sopralluogo al cantiere della nuova palestra insieme ai rappresentanti di Gecontract e Som, le imprese incaricate della realizzazione di questa importante opera pubblica.
È stata completata la posa del manto di copertura definitivo, assicurando la protezione dell’edificio dagli agenti atmosferici e permettendo ai lavori interni di procedere con sicurezza e continuità, senza rischi legati a piogge o umidità.
Parallelamente, sono iniziati i tamponamenti esterni perimetrali nella zona della palestra, per definire concretamente i volumi e i confini dell'area sportiva principale: un passo visibile verso la creazione degli spazi dove gli atleti si alleneranno quotidianamente.
Progressi evidenti anche nelle aree di servizio, dov’è stata completata l'intonacatura dei soffitti della zona servizi, sia al piano terra che al primo piano: le finiture interne delle aree di supporto (spogliatoi, uffici, ecc) – essenziali per la piena operatività della futura palestra – stanno prendendo forma.
Portata a termine, infine, la copertura della zona servizi, con l'impermeabilizzazione e l'intonacatura del parapetto, che assicura la tenuta stagna e la finitura estetica di una parte fondamentale dell'edificio, garantendo protezione oltre alla cura estetica.
“Siamo soddisfatte di constatare l'impegno costante e la precisione nella costruzione di un polo sportivo che sarà un punto di riferimento per tutta la comunità” dicono vice sindaca Mussoni e assessora Garattoni. “Nel frattempo, oltre alla nuova palestra, proseguono anche gli altri cantieri che passo dopo passo contribuiscono alla crescente qualificazione della Cittadella dello Sport”.
“Per quel che riguarda il calcio, concluso il rinnovamento del campo di allenamento numero 3 sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo antistadio, mentre la nuova area lanci destinata all’atletica è stata anch’essa completata. Ci impegneremo per razionalizzare e raccordare gli spazi comuni tra le varie strutture – concludono vice sindaca e assessora – con l’obiettivo di garantire la migliore convivenza tra le diverse discipline sportive, creare di zone verdi e aree destinate all’attività all’aria aperta”.
A cura di
Contenuti correlati
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
- Giro d’Italia Women, tutte le modifiche alla viabilità
- I cento anni della signora Rosa Morri
- Approvato il progetto esecutivo per il restauro delle ex carceri
- Respect Day: ciclisti e automobilisti uniti per una strada più sicura
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per l'81° anniversario dell'eccidio di Fossoli
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2025, 11:11