Descrizione
Domani (domenica 24 novembre) ricorre il centenario della nascita di Raffaello “Lello” Baldini, nato a Santarcangelo il 24 novembre 1924. Per celebrare questa ricorrenza, la Fondazione Culture Santarcangelo pubblicherà sui propri canali social alcuni estratti dall’incontro di presentazione del volume “Chiudo la porta e urlo” di Paolo Nori, romanzo dedicato e attraversato dall’opera di Baldini che l’autore ha presentato lo scorso 13 novembre a Santarcangelo.
L’iniziativa digitale di domani arriva a conclusione di un anno che, in vari momenti e modi, ha visto FoCuS e l’Amministrazione comunale promuovere il ricordo e l’opera di Baldini attraverso una serie di eventi dedicati, compresi in due festival InVerso – nel mese di aprile – e Cantiere poetico per Santarcangelo, lo scorso ottobre, a cui si aggiunge l’incontro già citato con Paolo Nori, grande estimatore e studioso dell’opera di Lello.
Poeta, scrittore e giornalista, nel dopoguerra Baldini è stato tra i principali animatori del gruppo culturale noto come “E circal de giudeizi”, composto tra gli altri dai santarcangiolesi Flavio Nicolini, Nino Pedretti, Tonino Guerra, Rina Macrelli e Gianni Fucci, oltre ai pittori Federico Moroni, Giulio Turci e Lucio Bernardi.
Raffaello Baldini (Santarcangelo di Romagna 1924 – Milano 2005) è stato uno dei più grandi poeti italiani dell'ultimo mezzo secolo. Di lui Einaudi ha pubblicato, nella collana «Collezione di teatro», un volume che raccoglie altri monologhi teatrali (Carta canta. Zitti tutti! In fondo a destra, 1998) e La Fondazione (2008). Nella «Collezione di poesia» sono apparse in un unico volume tre delle sue raccolte poetiche, La nàiva. Furistír. Ciacri (2000), e l'ultimo suo libro pubblicato in vita, Intercity (2003). Con Ad nòta (2021), uscito originariamente nella collana dello «Specchio» Mondadori nel 1995, Einaudi ha ora in catalogo tutta la sua opera in versi.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2024, 14:15