Descrizione
(RUNTS), istituito dal Codice del terzo settore (decreto legislativo 117/17) presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Il RUNTS è un registro telematico
che permette di assicurare la piena trasparenza degli enti del terzo settore (ETS).
Dal 23 novembre 2021 i dati relativi agli enti iscritti nei registri regionali sono stati trasferiti nel registro nazionale (decreto direttoriale n. 561 del 26/10/2021 (PDF - 171.7 KB) e dal 24 novembre 2021 gli enti del Terzo settore devono iscriversi in una delle sezioni RUNTS tramite la piattaforma del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
L'ufficio territoriale del RUNTS gestisce i procedimenti amministrativi relativi a:
- le organizzazioni di volontariato (ODV)
- le associazioni di promozione sociale (APS)
- gli enti filantropici
- le società di mutuo soccorso che non hanno l’obbligo di iscrizione nel Registro delle imprese
- enti del terzo settore.
Chi non è iscritto al registro nazionale non può usare il termine ente del Terzo settore o altri termini specifici.
Per saperne di più:
Contenuti correlati
- Chiusura del percorso ciclopedonale via Santarcangelese SP14 da via Celletta dell’Olio a via Santa Maria dal 1° al 13 luglio 2025
- Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2025
- Sistema locale di Protezione civile, come comportarsi in caso di incendio boschivo
- Bando d'asta pubblica per la vendita di porzione di terreno comunale adibito a verde situato in via G. Rossa
- "Santapiada", le modifiche alla viabilità per venerdì 27 e sabato 28 giugno
- Tentativi di truffe attraverso falsi SMS riferiti a servizi sanitari
- Protezione civile, iniziata la fase di attenzione per gli incendi boschivi in tutte le province dell’Emilia-Romagna
- Servizio civile regionale, le domande entro il 18 luglio 2025
- Istat, indagine sulle forze di lavoro
- Bando per l'alienazione di terreno comunale situato in zona artigianale tra le vie del Grano e via Gronda est
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024, 09:51