Descrizione
L’avvio dell’attività educativa presso il nido d’infanzia Rosaspina, originariamente in programma per domani (mercoledì 10 settembre), è rinviato di alcuni giorni: la misura cautelare, già comunicata alle famiglie interessate, si è resa necessaria in seguito al rinvenimento di tracce della presenza di topi nel perimetro della struttura.
L’apertura di alcuni cantieri, compreso quello per i lavori alle condutture dell’acquedotto, aveva determinato negli scorsi mesi una maggiore presenza di topi e altri animali nella zona dove si trova il nido d’infanzia, come testimoniato anche da diverse segnalazioni ricevute dai cittadini.
Pur essendo interessata solo marginalmente l’area esterna del Rosaspina, nel mese di agosto è stato avviato un intervento di disinfestazione preventiva in vista del nuovo anno educativo, attuando un monitoraggio continuo che fino alla scorsa settimana non aveva rilevato alcuna presenza.
Nella mattinata di oggi (martedì 9 settembre), tuttavia, sono state rinvenute tracce della presenza di topi nel perimetro della struttura, inducendo l’Amministrazione comunale a rinviare di alcuni giorni in via precauzionale l’avvio dell’attività educativa, per attuare nuove e più approfondite misure di disinfestazione e sanificazione. Si tratta di una misura cautelare, adottata riconoscendo che la necessità di garantire all'utenza del servizio nido adeguate condizioni di sicurezza e tutela risulta prioritaria.
Nei prossimi giorni, dunque, proseguirà il monitoraggio giornaliero, accompagnato da una disinfestazione approfondita e da attività di sanificazione in accordo ai protocolli Ausl. A fronte di adeguate condizioni di sicurezza, il servizio educativo riprenderà il giorno 15 settembre: in ogni caso, ulteriori comunicazioni saranno fornite alle famiglie entro la fine di questa settimana.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 13:35