Descrizione
Una festa sempre molto attesa e partecipata, con un nuovo formato: la festa organizzata dalla Consulta dello Sport quest’anno cambia veste senza modificare la sua finalità originaria, ovvero promuovere tra i più giovani le tante attività e proposte delle numerose associazioni e società sportive presenti a Santarcangelo.
“Il giro di Santarcangelo in 20 sport” – questo il nuovo titolo della festa, arrivata alla quinta edizione – si svolgerà sabato 20 settembre, a partire dalle ore 14,30 presso il parco Campo della Fiera: tutti i bambini e ragazzi partecipanti avranno a disposizione un vero e proprio “passaporto” per trascorrere un pomeriggio speciale alla scoperta delle venti discipline sportive da provare insieme alle società del territorio.
Chi raccoglierà almeno dieci timbri otterrà un buono per una merenda dolce o salata, mentre chi li collezionerà tutti potrà partecipare all’estrazione del premio finale, in programma alle ore 18,15 in conclusione della festa: intorno alle 17, inoltre, merenda per tutti offerta da Caffè Clementino.
“Nel 2024 i partecipanti alla ‘Caccia allo Sport’ sono stati più di 300, molti dei quali non iscritti alle società sportive che quel giorno presentavano la propria attività”, spiega l’assessora allo Sport, Angela Garattoni. “Questo dato sottolinea il valore della festa come preziosa occasione offerta a bambine e bambini di conoscere e appassionarsi a uno sport che spesso proprio in questa occasione scelgono poi di frequentare, oltre che di promozione del lavoro svolto dalle realtà dello sport santarcangiolese: un patrimonio di rilievo per la nostra città sia per le attività che consentono di svolgere a giovani e meno giovani, sia per la funzione aggregativa che riguarda, anche in questo caso, tutte le fasce d’età della popolazione. Ringrazio le associazioni e le società sportive che di anno in anno si impegnano per rendere possibile la festa – conclude l’assessora – oltre al presidente della Consulta, Daniele Zavatta, per l’importante lavoro di coordinamento, la Pro Loco e Città Viva per la collaborazione allo svolgimento dell’iniziativa”.
In caso di maltempo l'evento sarà rimandato al giorno successivo, domenica 21 settembre.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 13:47