Descrizione
COMUNICATO STAMPA DI AUSL ROMAGNA
Alcuni cittadini hanno segnalato agli Uffici Relazioni con il Pubblico dell’Ausl della Romagna di aver ricevuto degli SMS sul proprio cellulare, con mittente la sigla CUUP, con nel testo l’invito a “contattare con urgenza i nostri uffici C.U.P. Centro Unico Polivalente al numero 899021304 per informazioni che la riguardano”.
Avvisiamo che non si tratta in alcun modo di un servizio dell’Azienda Usl della Romagna, ribadendo come già in altri casi analoghi che non effettua questo genere di comunicazioni all’utenza da numeri speciali e soprattutto non chiede soldi, ma sono quindi tentativi di truffa e si invitano pertanto i cittadini a non richiamare i numeri indicati e a segnalare casi di questo tipo alle forze dell’ordine.
Contenuti correlati
- Bando d'asta pubblica per la vendita di un terreno a verde sito in via Lombardini
- Aggiornamento della Modulistica Unificata Regionale (MUR), pubblicato l'atto di indirizzo
- Avviso di indagine di mercato per l’affidamento di servizi di intermediazione in campo assicurativo, comprensivi di brokeraggio e gestione dei sinistri
- Ricostruzione post alluvione, richiesta contributi: prorogati a fine novembre i termini per la registrazione a 'Indica'
- Carta "Dedicata a te", pubblicata la lista degli assegnatari elaborata da Inps
- Esumazioni ordinarie dai campi cimiteriali, il programma per l'anno 2026
- Concorso pubblico per 3 posti di funzionario tecnico di cui n. 2 presso il Comune di Santarcangelo di Romagna e n.1 presso il Comune di Talamello
- Addio alla carta di identità cartacea: dal 3 agosto 2026 non sarà più valida
- Piano di zona 2025
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 12:27